Calciomercato
Chi è Dávid Hancko, possibile acquisto della Juventus
La Juventus vuole Dávid Hancko: ecco chi è il difensore finito nel mirino di Giuntoli, soprattutto dopo gli infortuni in difesa.
La Juventus guarda al mercato invernale con l’obiettivo di rafforzare la propria difesa, e il nome di Dávid Hancko è sempre più al centro delle attenzioni della dirigenza bianconera. Il difensore slovacco, attualmente in forza al Feyenoord, rappresenta uno dei profili più interessanti nel panorama europeo, grazie alla sua versatilità e alle sue prestazioni di alto livello.
L’interesse della Juventus per Hancko non è casuale. Dopo l’infortunio di Gleison Bremer, la dirigenza bianconera sta cercando un giocatore che possa offrire immediate garanzie e che si inserisca nel progetto tecnico di Thiago Motta. Il Feyenoord valuta il giocatore circa 35 milioni di euro, una cifra importante ma giustificata dal rendimento e dalle potenzialità del difensore. Ma vediamo chi è Hancko, il suo percorso professionale, e come potrebbe inserirsi nel progetto della Vecchia Signora.
Chi è Dávid Hancko
Dávid Hancko è nato il 13 dicembre 1997 a Prievidza, in Slovacchia. Difensore mancino di 188 centimetri, è un giocatore capace di ricoprire più ruoli nel reparto arretrato: centrale in una linea a quattro o terzino sinistro in caso di necessità. Questa versatilità lo rende particolarmente appetibile per squadre che cercano un calciatore affidabile e duttile.
Hancko ha iniziato la sua carriera calcistica nelle giovanili del Tatran Kamenec e del Baník Prievidza, per poi approdare al MŠK Žilina, dove ha fatto il suo debutto da professionista. Nel 2018, è arrivata l’occasione di trasferirsi in Serie A con la Fiorentina. Tuttavia, l’esperienza italiana non è stata fortunata: il difensore slovacco ha totalizzato solo 5 presenze in una stagione.
Nel 2019, è passato in prestito allo Sparta Praga, dove si è distinto per le sue prestazioni al punto da essere acquistato a titolo definitivo. Con il club ceco, Hancko ha vinto una Coppa della Repubblica Ceca nel 2020 e si è affermato come uno dei migliori difensori del campionato.
Nel 2022, il trasferimento al Feyenoord Rotterdam ha segnato un ulteriore salto di qualità. Con il club olandese, Hancko ha giocato un ruolo cruciale nella vittoria dell’Eredivisie nella stagione 2022-2023, confermandosi come uno dei difensori più affidabili del torneo.
Caratteristiche tecniche e statistiche di Hancko
Dávid Hancko si distingue per la sua solidità difensiva, la capacità di leggere il gioco e il senso della posizione. Mancino naturale, è abile anche nella costruzione dell’azione dal basso, una qualità molto apprezzata nel calcio moderno. Nonostante il suo ruolo difensivo, è un giocatore che non disdegna le incursioni offensive, come dimostrano i suoi gol e assist al Feyenoord e in nazionale. La sua fisicità e la determinazione nei contrasti lo rendono un avversario ostico per gli attaccanti.
Hancko ha accumulato numeri significativi sia a livello di club che in nazionale. Con il Feyenoord, ha totalizzato 80 presenze, mettendo a segno 8 gol e diversi assist. Con la maglia della Slovacchia, ha collezionato 48 presenze e 5 reti, diventando un punto fermo della selezione nazionale.
Cosa porterebbe Hancko alla Juventus
L’arrivo di Hancko alla Juventus rappresenterebbe un rinforzo strategico per il reparto arretrato. La sua duttilità consentirebbe ad Thiago Motta di utilizzarlo sia come centrale in una linea a tre o a quattro, sia come esterno sinistro, offrendo flessibilità tattica. Inoltre, il suo contributo in fase offensiva potrebbe essere un valore aggiunto in situazioni di palla inattiva.
Dal punto di vista della personalità, Hancko è un leader silenzioso, apprezzato per il suo impegno e la sua professionalità. La sua esperienza internazionale, maturata sia in competizioni europee sia con la nazionale, lo rende un giocatore pronto per il palcoscenico della Serie A. L’approdo di un difensore di tale caratura, specie alla luce delle assenze di Bremer e Cabal, rappresenterebbe una vera e propria manna dal cielo per i bianconeri. Un rinforzo d’esperienza che potrebbe rivelarsi cruciale per proseguire con ambizione il cammino in Serie A e in Champions League.