Seguici su

Notizie

Juventus, maxi novità: arrivano le “mottate” di Thiago Motta

Thiago Motta

Thiago Motta sorprende nei match di Coppa Italia tra Juventus e Cagliari con cambi di ruoli ben definiti come esperimenti.

La Juventus di Thiago Motta si prepara ad affrontare il Cagliari negli ottavi di finale di Coppa Italia con un nuovo spirito e con degli esperimenti che possiamo definirli delle “mottate”, un match cruciale che potrebbe proiettare i bianconeri ai quarti contro l’Empoli, reduce dall’eliminazione della Fiorentina ai rigori.

La partita rappresenta un’opportunità per l’allenatore bianconero di testare nuovi assetti tattici, complice qualche assenza pesante come quelle di Bremer, Milik e Cambiaso. Motta punta sull’adattabilità dei suoi giocatori, con Manuel Locatelli spostato a difensore centrale e Weston McKennie schierato nel ruolo inedito di terzino sinistro si avvia verso un nuovo pensiero con queste “mottate”.

Questa scelta non è casuale: Locatelli, grazie alla sua visione di gioco e capacità di impostare l’azione dalla retroguardia, può dare equilibrio alla difesa bianconera. McKennie, invece, sfrutterà la sua dinamicità e il senso tattico per coprire la fascia sinistra, supportando la fase offensiva e difensiva.

Thiago Motta
Thiago Motta

Yildiz e Koopmeiners: le altre mosse di Motta

Non solo esperimenti difensivi, perché Thiago Motta prova anche nuove soluzioni in mediana e in attacco. La decisione più rilevante è l’arretramento di Teun Koopmeiners sulla linea dei mediani, un ruolo che lo vede protagonista nella gestione della manovra. L’olandese garantirà maggiore copertura e precisione nei passaggi, aiutando a costruire il gioco dal basso.

Un’altra novità riguarda Kenan Yildiz, il giovane talento turco che sarà accentrato nel ruolo di trequartista. Questa posizione permetterà a Yildiz di sfruttare la sua creatività tra le linee e di dialogare con l’unica punta Dusan Vlahovic, punto di riferimento dell’attacco juventino.

Le probabili formazioni

Juventus (4-2-3-1): Perin; Savona, Locatelli, Kalulu, McKennie; Koopmeiners, Thuram; Conceiçao, Yildiz, Mbangula; Vlahovic.
Cagliari (4-4-1-1): Scuffet; Zappa, Palomino, Wieteska, Augello; Felici, Marin, Prati, Deiola; Gaetano; Lapadula.

Per il Cagliari, Davide Nicola opta per un ampio turnover, preservando alcuni giocatori chiave come Luvumbo e dando spazio a Felici e Gaetano. L’obiettivo è contenere le offensive della Juventus e sfruttare eventuali occasioni in ripartenza.


© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - [email protected] – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Sito non ufficiale, non autorizzato o collegato a Juventus Football Club. I marchi Juventus sono di esclusiva proprietà di Juventus Football Club.