Calciomercato
Juventus, accordo con Hancko: possibile affare da 25 milioni
La Juventus prepara il colpo per la difesa, trattative avviate: Giuntoli ha già il si del giocatore per il trasferimento a Torino.
La Juventus, sempre attenta a rinforzare la rosa con elementi versatili e di qualità, ha messo gli occhi sul difensore classe 1997, capace di giocare sia come centrale difensivo sia come terzino sinistro. Un giocatore di grande duttilità che potrebbe rivelarsi fondamentale, soprattutto alla luce delle assenze prolungate di Bremer e Cabal. Il matrimonio, però, deve ancora essere ufficializzato: resta da capire se l’affare si chiuderà già a gennaio o sarà il primo colpo dell’estate.
Nonostante il recente interesse di altri club, tra cui l’Atletico Madrid, che la scorsa estate aveva offerto 30 milioni di euro per il giocatore, la Juventus è riuscita a posizionarsi in vantaggio grazie a un lavoro iniziato già dallo scorso Europeo. L’area scouting bianconera ha monitorato il difensore con attenzione, concludendo con una promozione definitiva avallata direttamente da Cristiano Giuntoli. La presenza di uno dei suoi rappresentanti allo stadio durante la partita di Champions League tra City e Feyenoord ha consolidato la trattativa.
C’è il si del giocatore, la Juventus accelera per chiudere
La Juventus ha già ottenuto il sì del giocatore al trasferimento, grazie a un lavoro strategico portato avanti da Cristiano Giuntoli e dal suo staff. Il direttore tecnico bianconero ha avviato trattative concrete con il Feyenoord per portare Dávid Hancko a torino, il club olandese parte da una valutazione di 35 milioni di euro ma sembra disposto a scendere a 25 milioni più bonus. Il contratto proposto al giocatore è di durata quinquennale, con uno stipendio netto di 2,5 milioni di euro a stagione più bonus, una cifra nettamente superiore ai guadagni attuali di Hancko in Olanda.
L’acquisizione di Hancko potrebbe avvenire già nella finestra invernale, a condizione che la Juventus riesca a effettuare alcune cessioni remunerative per finanziare l’operazione. In alternativa, il club potrebbe optare per un prestito oneroso di 4-5 milioni di euro con obbligo di riscatto legato a obiettivi specifici, come la qualificazione alla prossima Champions League. Se questo scenario non si concretizzasse, l’affare sarà formalizzato nella nuova finestra di mercato introdotta dalla FIFA a giugno 2025, in preparazione al Mondiale per Club.
Non preoccupa l’interesse di altre squadre
La Juventus non sembra preoccupata dall’inserimento di altre squadre interessate al giocatore. I bianconeri hanno costruito una posizione di forza che appare difficilmente scardinabile. Thiago Motta, grande estimatore del difensore slovacco, non vede l’ora di accoglierlo in squadra per sfruttare al massimo le sue qualità. La dirigenza bianconera, nel frattempo, continua a lavorare per mantenere salda la rotta verso un futuro che punta a rinforzare il reparto difensivo con elementi giovani e affidabili.
David Hancko, dunque, potrebbe rappresentare non solo una soluzione per le necessità immediate, ma anche un investimento di prospettiva per la Juventus, confermando la strategia del club di costruire una squadra sempre più competitiva a livello europeo.