Notizie
Dusan Vlahovic rinnovo, scatta l’allarme: come Chiesa alla Juventus
Dusan Vlahovic e la Juventus: il rinnovo di contratto è ancora in bilico. I dettagli sul rapporto tra il giocatore e il club.
Dusan Vlahovic continua a essere uno dei temi più discussi tra i tifosi e la dirigenza della Juventus. L’attaccante serbo, approdato a Torino con grandi aspettative, si trova ora al centro di un complesso dibattito sul suo futuro. Il nodo rinnovo del contratto, che scadrà nel 2026, rappresenta una questione cruciale per il club bianconero, già impegnato in una difficile ristrutturazione economica.
Nonostante la recente riconciliazione con i tifosi, che avevano manifestato il loro malumore dopo alcune prestazioni deludenti, il vero banco di prova riguarda le trattative con la società per garantire un futuro sostenibile e competitivo.
Juventus: il problema del rinnovo contrattuale
La Juventus, sotto la guida del direttore sportivo Cristiano Giuntoli, ha avviato contatti preliminari con l’entourage di Vlahovic per discutere un possibile rinnovo. Tuttavia, le richieste economiche del giocatore sembrano essere in netto contrasto con il piano industriale del club, che punta a ridurre i costi e ottimizzare le risorse.
Secondo indiscrezioni, una delle proposte avanzate dal club prevederebbe una revisione del contratto, con un ingaggio base più basso e un sistema di bonus legati alle prestazioni. Questa strategia permetterebbe alla Juventus di mantenere Vlahovic senza compromettere il bilancio. Tuttavia, fino ad ora, le trattative non hanno portato a una soluzione concreta.
Scenari futuri: addio come Chiesa?
Se non si arriverà a un accordo entro la fine della stagione, il rischio per la Juventus è di trovarsi nella stessa situazione vissuta con Federico Chiesa. Per evitare di perdere il giocatore a parametro zero o di mantenerlo a condizioni insostenibili, la società potrebbe decidere di cedere Vlahovic già nella finestra di mercato di gennaio.
Questa opzione, seppur dolorosa, garantirebbe un risparmio immediato sull’ingaggio e un potenziale incasso per investire su giovani promesse o rinforzi strategici. Tuttavia, cedere un giocatore come Vlahovic significherebbe anche rinunciare a uno degli attaccanti più talentuosi della rosa.
La Juventus si trova dunque davanti a una decisione complessa, che richiede equilibrio tra esigenze economiche e ambizioni sportive. Il futuro di Dusan Vlahovic sarà determinante per il progetto a lungo termine del club bianconero.