Notizie
Chi ha sbagliato di più nel nuovo corso della Juve?
Più che Thiago Motta, il mercato di Giuntoli finisce sotto accusa per scelte discutibili e investimenti poco fruttuosi.
La Juventus, abituata a vivere solo per la vittoria, sta attraversando un inizio di stagione deludente. Invece di puntare il dito contro Thiago Motta, le critiche andrebbero rivolte al mercato estivo curato da Cristiano Giuntoli, che non ha soddisfatto le aspettative.
Thiago Motta, un tecnico da difendere
L’allenatore italo-brasiliano non merita di essere messo sotto accusa. Arrivato a luglio, ha avuto poco tempo per costruire il suo progetto e ha dovuto fare i conti con una lunga lista di infortuni. Sebbene i troppi pareggi siano una nota dolente, Motta ha più di una giustificazione per il momento attuale.
Un mercato che non convince
Diverso il discorso per Giuntoli. La campagna acquisti, tanto elogiata durante l’estate, si è rivelata deludente. L’operazione Douglas Luiz è stata un abbaglio: il centrocampista brasiliano, atteso come una pedina fondamentale, ha mostrato fragilità fisiche e scarsa incisività. Koopmeiners, tanto brillante con l’Atalanta, sembra un lontano parente del giocatore ammirato a Bergamo. E il giovane Adzic, considerato una promessa, non è mai uscito dall’infermeria.
Scelte discutibili e cessioni inspiegabili
Alcune decisioni di mercato appaiono difficili da comprendere. L’addio di Rabiot, miglior centrocampista della scorsa stagione, è stato un grave errore. Rugani, mandato in prestito all’Ajax, avrebbe potuto dare una mano in una difesa spesso in difficoltà. E Moise Kean, ceduto alla Fiorentina, sarebbe stato utile come alternativa a Vlahovic, considerando i problemi fisici di Milik.
Gennaio come ultima occasione
Con gennaio alle porte, la Juventus deve intervenire con decisione sul mercato. Servono rinforzi urgenti: un attaccante, due difensori e un centrocampista. Senza correzioni, sarà difficile risollevare la squadra e Giuntoli dovrà assumersi le sue responsabilità.
Pogba, un capitolo aperto
Resta, infine, il caso Pogba. È stata davvero la scelta giusta allontanarlo così rapidamente? Anche questa gestione lascia molte domande senza risposta.
La Juventus ha ancora tempo per salvare la stagione, ma le prossime mosse saranno cruciali per ristabilire gli equilibri e tornare a competere ai massimi livelli.