Seguici su

Calciomercato

Calciomercato Juventus, offerta pronta per Kolo Muani: i dettagli

Randal Kolo Muani

Dopo un impatto straordinario con la maglia bianconera, il club lavora per trattenerlo: ecco la strategia per convincere il PSG.

L’arrivo di Randal Kolo Muani alla Juventus nel mercato di gennaio ha avuto un effetto immediato e devastante. Con cinque gol nelle prime tre partite e prestazioni di alto livello, l’attaccante francese ha rapidamente conquistato tifosi e addetti ai lavori, guadagnandosi anche il titolo di miglior giocatore della Serie A nel mese di febbraio.

Però, il suo futuro a Torino è ancora incerto: il prestito dal Paris Saint-Germain scade il 30 giugno e la Juventus sta già studiando la strategia per trattenerlo. Il piano del club bianconero prevede una nuova trattativa con il PSG, puntando su una formula sostenibile e condizionata dalla qualificazione alla prossima Champions League.

L’impatto di Kolo Muani alla Juventus

Dal suo arrivo a Torino, Kolo Muani ha dimostrato subito il suo valore, inserendosi perfettamente nel gioco di Thiago Motta. L’attaccante ex Eintracht Francoforte ha messo a segno cinque reti nelle prime tre gare disputate, confermandosi un giocatore decisivo anche senza segnare nelle partite successive. Un esempio lampante del suo talento è stato il dribbling spettacolare in mezzo a quattro giocatori dell’Inter, azione che ha portato al gol decisivo di Conceição.

Oltre ai numeri, Kolo Muani ha portato freschezza e imprevedibilità al reparto offensivo della Juventus, diventando rapidamente un punto di riferimento per la squadra. Le sue prestazioni non sono passate inosservate, tanto da essere nominato miglior giocatore della Serie A per il mese di febbraio, un riconoscimento che conferma l’impatto positivo del suo arrivo.

Esultanza della Juventus al gol di Randal Kolo Muani in Napoli-Juventus del 25 gennaio 2025
Kolo Muani, Yildiz, Cambiaso e Koopmeiners esultano durante Napoli-Juventus del 25 gennaio 2025 – notiziejuventus.it

La formula del prestito e l’investimento della Juventus

L’operazione che ha portato Kolo Muani alla Juventus è stata strutturata su un prestito oneroso con costi significativi:

  • 1 milione di euro per il prestito secco fino a giugno;
  • 2,6 milioni di oneri accessori;
  • 2 milioni di bonus legati a determinati obiettivi;
  • 4,5 milioni lordi di stipendio per i cinque mesi di permanenza.

In totale, la Juventus ha investito una cifra considerevole per un’operazione a breve termine. Ovviamente, il rendimento del giocatore ha spinto il club a considerare seriamente l’idea di prolungare il rapporto e trovare una soluzione con il PSG per trattenerlo oltre la scadenza del prestito.

La strategia della Juventus per trattenere Kolo Muani

Alla luce dell’ottimo impatto del francese, la Juventus ha già avviato i contatti con il PSG per sondare la possibilità di una permanenza più lunga. Il club bianconero vorrebbe proporre un nuovo prestito gratuito fino al 30 giugno 2026, con l’inserimento di un’opzione di riscatto fissata tra i 45 e i 50 milioni di euro.

Questa formula consentirebbe alla Juventus di posticipare l’investimento definitivo e al tempo stesso permetterebbe al PSG di generare una plusvalenza, dato che a giugno 2025 il club francese avrà già ammortizzato una parte significativa degli oltre 90 milioni spesi per acquistarlo dall’Eintracht.

Randal Kolo Muani
Randal Kolo Muani

Il nodo Champions League: la chiave dell’operazione

Il successo dell’operazione dipende però da un fattore fondamentale: la qualificazione della Juventus alla prossima Champions League. Senza i ricavi garantiti dalla massima competizione europea, l’investimento su Kolo Muani diventerebbe difficilmente sostenibile per il club bianconero.

Per questo motivo, il finale di stagione sarà determinante per il futuro dell’attaccante francese a Torino. Se la Juventus dovesse centrare l’obiettivo Champions, aumenterebbero le possibilità di convincere il PSG a prolungare il prestito e, successivamente, completare l’acquisto a titolo definitivo.


© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - [email protected] – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Sito non ufficiale, non autorizzato o collegato a Juventus Football Club. I marchi Juventus sono di esclusiva proprietà di Juventus Football Club.