Notizie
Juventus, Kalulu accusa: “Sotto porta serve più cattiveria”

Pierre Kalulu analizza la sconfitta della Juventus contro il Parma, sottolineando l’importanza di maggiore cattiveria offensiva.
Contro il Parma, la Juventus aveva l’opportunità di consolidare la propria posizione nelle zone alte della classifica. Il match, però, si è rivelato più insidioso del previsto. I bianconeri hanno incontrato notevoli difficoltà nel costruire azioni pericolose, mostrando una certa inefficacia negli ultimi metri. Il Parma ha saputo sfruttare le debolezze della squadra di Tudor, colpendo nei momenti giusti e difendendosi con ordine.

Le parole di Kalulu: una critica costruttiva
Dopo la partita, Pierre Kalulu ha espresso apertamente la sua opinione sulla prestazione della squadra. Il difensore francese, arrivato in prestito dal Milan, ha sottolineato alcuni aspetti chiave da migliorare. Le sue parole sono state molto chiare:
“Sono sicuro avremmo dovuto mettere più cattiveria negli ultimi 15 metri. La posizione di Bonny? Non penso che sia lui ad aver fatto la differenza, anche se ha fatto una buona gara. Potevamo sicuramente comunicare meglio tra di noi.”
Una riflessione che mette in evidenza problemi sia nella fase offensiva che in quella difensiva, dove la comunicazione e la determinazione sembrano essere venute meno. Kalulu ha poi analizzato i gol subiti, soffermandosi su un aspetto specifico:
“Dieci goal subiti di testa? È sempre un problema prendere goal, per me quando prendiamo questi goal tutto parte anche dal cross che non impediamo, poi dentro l’area con uno come Pellegrino non è semplice.”
Infine, ha voluto chiarire che le pressioni esterne non hanno influito sull’atteggiamento della squadra:
“Se hanno inciso le vittorie di Bologna e Atalanta? No, incide poco sul nostro atteggiamento. Oggi abbiamo perso una possibilità di stare più in alto, ma è ancora tutto aperto. Ogni partita fino alla fine sarà importante.”
Autocritica come punto di partenza
Le dichiarazioni di Kalulu rappresentano un atto di autocritica importante. La Juventus dovrà rispondere sul campo con maggiore cattiveria sotto porta e attenzione ai cross avversari, per non compromettere il finale di stagione. Un richiamo che potrebbe rivelarsi decisivo per la reazione della squadra nelle prossime sfide.
