Notizie
Rivelazione bomba sull’espulsione di Kalulu: “Castellanos hai fatto fallo tu, non c’è nulla non chiamo per sta roba qua”. Poi il cambio di decisione

Espulsione di Kalulu in Lazio-Juventus: manata a Castellanos, VAR decisivo. La Juventus in dieci, stagione a rischio per il difensore.
Nel match tra Lazio e Juventus, valido per la 36ª giornata di Serie A, un episodio al 60’ ha cambiato le sorti della partita: l’espulsione di Pierre Kalulu. Il difensore bianconero, fino a quel momento autore di una prestazione solida, è stato protagonista di un gesto tanto ingenuo quanto decisivo. Durante un’azione di gioco, Kalulu ha colpito con una manata Valentin Castellanos, caduto a terra dolorante. Inizialmente, l’arbitro Davide Massa non ha ravvisato nulla di irregolare, attribuendo la responsabilità del contatto all’attaccante laziale: “Taty, hai fatto fallo tu, non c’è nulla”, ha dichiarato, come riportato da Open VAR su DAZN. Tuttavia, la dinamica non è sfuggita agli occhi del VAR Mazzoleni, che ha richiamato Massa al monitor per un’analisi più approfondita. Le immagini hanno evidenziato un colpo repentino alla nuca di Castellanos, giudicato come condotta violenta. Il cartellino rosso è stato inevitabile, lasciando la Juventus in dieci uomini.

La ricostruzione di Open VAR: il dietro le quinte della decisione
L’analisi di Open VAR ha offerto uno spaccato interessante sul processo decisionale. Inizialmente, anche in sala VAR, il gesto di Kalulu sembrava non giustificare un intervento: “Allarga le braccia, sembra naturale”, è stato il primo commento. Tuttavia, la ripresa dall’alto ha chiarito la dinamica, mostrando un colpo deliberato, anche se non intenzionalmente grave. Antonio Damato, ospite della trasmissione, ha sottolineato la correttezza della decisione: “Il colpo alla nuca rientra nei parametri della condotta violenta”. Questo episodio richiama un caso simile nel girone d’andata, quando un intervento di Douglas Luiz su Patric non fu sanzionato, errore che l’AIA ha voluto evitare stavolta. La crescita nella gestione del VAR, secondo Damato, è evidente: “In un girone, i ragazzi sono migliorati”.
Le conseguenze per Kalulu e la Juventus
L’espulsione di Kalulu non è solo un duro colpo per la partita, terminata 1-1 con il gol di Vecino, ma rischia di pesare sul finale di stagione bianconero. Il francese, visibilmente scosso e quasi in lacrime mentre lasciava il campo, potrebbe scontare due giornate di squalifica, come accaduto a Yildiz per un episodio analogo. Con sole due gare rimanenti, la sua stagione potrebbe essere già finita. Per la Juventus di Tudor, già alle prese con un’emergenza difensiva, l’assenza di Kalulu complica i piani per la corsa Champions. L’ingenuità del difensore, pur non intenzionale, evidenzia la necessità di maggiore attenzione in momenti chiave, in un campionato dove ogni dettaglio può fare la differenza.
