Calciomercato
Juventus, addio: tre saluti all’Allianz Stadium, è finita per loro
Francisco Conceição potrebbe lasciare la Juventus a fine stagione: il Porto è pronto a riaccogliere il portoghese dopo un anno complicato.
In casa Juventus, l’estate 2025 si preannuncia come un momento decisivo. Con la qualificazione alla Champions League ancora da conquistare nelle ultime due gare contro Udinese e Venezia, la dirigenza lavora in parallelo alla costruzione della rosa per la prossima stagione. In questo scenario, molti giocatori sono in bilico: alcuni potrebbero salutare Torino dopo appena pochi mesi.
Il mercato invernale aveva portato a Torino tre rinforzi in prestito secco: Randal Kolo Muani, Renato Veiga e Francisco Conceição. La loro permanenza, tuttavia, è tutt’altro che certa. Se per Kolo Muani e Veiga il riscatto appare economicamente complicato, la situazione di Conceição si distingue per motivi più profondi e personali.
L’inizio promettente e il crollo nel 2025
Quando Francisco Conceição è arrivato a Torino, lo ha fatto con grandi aspettative. Il giovane talento portoghese è stato prelevato dal Porto per 7 milioni di euro con un’opzione di riscatto fissata a 30 milioni, più 3 milioni di bonus legati alla qualificazione in Champions. Fino a dicembre, tutto sembrava andare nella giusta direzione: buone prestazioni, fiducia da parte dello staff e un’intesa di massima già trovata con il Porto per l’acquisto definitivo.
Ma a inizio 2025, qualcosa si è rotto. Le prestazioni del giocatore sono calate sensibilmente e, con l’arrivo del nuovo tecnico Igor Tudor, Conceição ha perso progressivamente spazio. Dalle rotazioni in campo fino all’esclusione quasi sistematica, il ruolo del giovane lusitano è cambiato drasticamente. Il dialogo tra Juventus e Porto si è interrotto, e il giocatore ha iniziato a manifestare la volontà di tornare alla base.
Conceição vuole il ritorno al Porto
E così, dopo una stagione in chiaroscuro, la notizia chiave si fa strada: Francisco Conceição vuole tornare al Porto. La Juventus non appare intenzionata a investire i 30 milioni richiesti per il riscatto, preferendo concentrarsi su altri profili più funzionali al nuovo progetto tecnico. Il club portoghese, dal canto suo, è pronto a riaccogliere il suo talento, mentre altre squadre – Roma e Milan in primis – osservano interessate.
Il futuro del giovane attaccante sembra ormai segnato: Torino sarà solo una parentesi, e il ritorno a casa, al Porto, è sempre più vicino.