Seguici su

Notizie

Juventus, Chiellini svela: “C’è eccitazione per la partita di domenica, ma…”

Giorgio Chiellini

Chiellini al Salone del Libro: il calcio come inclusione. Da Juventus One a Insuperabili, una passione che unisce e abbatte ogni barriera.

Torino, Salone del Libro: Giorgio Chiellini sale sul palco dello stand della Città di Torino per un incontro che parla di calcio, ma soprattutto di vita. Nel panel “Calcio e inclusione. Storie di passione”, l’ex capitano della Juventus, oggi dirigente bianconero, si racconta accanto a Marco Tealdo, coordinatore di Juventus One, e Davide Leonardi, co-fondatore di Insuperabili. È un dialogo che va oltre il rettangolo verde, toccando corde profonde: il calcio come strumento per unire, includere, dare dignità. Chiellini non nasconde l’emozione quando ricorda il suo primo contatto con Insuperabili, nel 2018, dopo il grave infortunio al ginocchio. Un video di incoraggiamento dai ragazzi della scuola calcio, allora agli albori, lo colpì nel profondo. Oggi Insuperabili conta 20 academy in Italia e sogna in grande, mentre Juventus One, la squadra paralimpica bianconera, compete nella Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale della FIGC, portando avanti un messaggio di passione e riscatto.

Giorgio Chiellini
Giorgio Chiellini

Juventus One, il simbolo di un calcio diverso

Juventus One non è solo una squadra, ma un progetto che incarna i valori di Chiellini: competizione, crescita, rispetto. “Qui non c’è spazio per il pietismo”, sottolinea l’ex difensore, spiegando come gli atleti siano trattati da veri sportivi, con obiettivi chiari: vincere, ma anche imparare a gestire le sconfitte. La collaborazione con la Juventus ha dato nuova linfa al progetto, trasformandolo in un modello di inclusione. Chiellini sogna un futuro in cui i giocatori di Juventus One possano essere tesserati ufficialmente dal club, un passo simbolico verso un calcio senza barriere. Questo impegno riflette la sua visione, che va oltre i trofei: il calcio come scuola di vita, capace di insegnare resilienza e ambizione. Un messaggio che, racconta, avrebbe portato avanti anche senza la sua carriera da campione.

Verso un futuro inclusivo per il calcio

L’incontro al Salone del Libro non è solo un momento di riflessione, ma un’occasione per guardare avanti. Chiellini parla di un cambiamento culturale, di un calcio che diventa spazio di diversità e forza. La finale nazionale di Juventus One a Tirrenia è un traguardo, ma anche un punto di partenza per costruire un movimento più ampio. Nel suo ruolo di dirigente, Chiellini è un ponte tra campo e scrivania, con la missione di trasmettere il DNA juventino e rafforzare l’impegno del club nei progetti sociali. La Juventus, sottolinea, non è solo una squadra: è una piattaforma che ispira, unisce, cambia le regole del gioco. E in un mondo che ha bisogno di esempi, la storia di Chiellini e di progetti come Juventus One dimostra che il calcio può essere molto più di un semplice sport.


© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - [email protected] – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Sito non ufficiale, non autorizzato o collegato a Juventus Football Club. I marchi Juventus sono di esclusiva proprietà di Juventus Football Club.