Seguici su

Notizie

Scommesse illegali scatta la paura, dal verbale di Fagioli: “Vlahovic mi aiutò a…”

Dusan Vlahovic

Fagioli travolto dalle scommesse illegali: Vlahovic lo aiuta a saldare un debito di 100mila euro. L’inchiesta scuote la Serie A.

Un nuovo scandalo travolge il calcio italiano, con Nicolò Fagioli, centrocampista della Juventus, al centro di un’inchiesta su scommesse illegali che rischia di travolgere anche Dušan Vlahovic. Stando a quanto rivelato da Il Bianconero, il serbo avrebbe aiutato il compagno a saldare un debito di 100mila euro contratto su piattaforme clandestine. I pm di Milano, che indagano su un giro di scommesse che ha coinvolto diversi calciatori di Serie A tra il 2021 e il 2023, hanno raccolto il verbale di Fagioli, datato 24 aprile, che getta luce su una rete di contatti e pressioni. Alcuni soggetti sono già finiti ai domiciliari, ma il caso sembra destinato a riservare altre sorprese, con nomi di peso che emergono e un sistema che appare più ramificato di quanto immaginato.

Nicolò Fagioli
Nicolò Fagioli

Un incubo di debiti e minacce per Fagioli

Dalle parole di Fagioli emerge un racconto drammatico, fatto di scelte sbagliate e paura. Il giocatore ha confessato di aver accumulato debiti tra i 400 e i 500mila euro, finendo nel mirino di personaggi che lo avrebbero minacciato. “Se scoppia tutto, sono finito”, avrebbe detto, come riportato da Repubblica. Per far fronte alla situazione, Fagioli si è rivolto a compagni come Vlahovic, Gatti e Dragusin, chiedendo loro di versare denaro a una società chiamata Elysium, con la promessa di futuri guadagni. Il centrocampista ha però negato di aver trascinato altri nel giro, sostenendo di essere stato lui stesso sotto pressione. Un quadro che mette a nudo le fragilità di un mondo, quello del calcio, dove la fama non sempre protegge da trappole pericolose.

Un caso che rischia di travolgere il calcio italiano

L’inchiesta, che ha già segnato le carriere di Fagioli e di altri come Tonali, sembra solo all’inizio. Le dichiarazioni del juventino, meno chiare rispetto a quelle del collega secondo alcune fonti, hanno comunque aperto nuovi fronti investigativi. ANSA riferisce di possibili incentivi ricevuti da Fagioli per coinvolgere altri scommettitori, un dettaglio che alimenta il timore di un effetto domino. La Juventus, informata del dramma del suo giocatore, si trova a gestire una situazione esplosiva, con il possibile coinvolgimento di Vlahovic che aggiunge benzina sul fuoco. Il caso solleva interrogativi pesanti: quanto è diffuso questo fenomeno nella Serie A? E come reagiranno club e federazione?


© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - [email protected] – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Sito non ufficiale, non autorizzato o collegato a Juventus Football Club. I marchi Juventus sono di esclusiva proprietà di Juventus Football Club.