Calciomercato
Juventus: grave infortunio, salta il Mondiale per Club. Ecco il sostituto
Il portiere della Juventus, Mattia Perin, si è sottoposto a un intervento chirurgico alla mano: stop di otto settimane.
Nel calcio moderno, la continuità fisica dei giocatori è un elemento fondamentale per il successo delle squadre, specialmente in vista di competizioni internazionali di alto livello. Il Mondiale per Club, che si disputerà negli Stati Uniti tra il 14 giugno e il 13 luglio 2025, rappresenta per la Juventus un’occasione prestigiosa per confrontarsi con le migliori squadre del pianeta. Prepararsi a questa sfida richiede non solo un lavoro atletico intenso, ma anche la presenza dei giocatori più affidabili, soprattutto in ruoli chiave come quello del portiere.
Un’assenza pesante nel momento più importante
Negli ultimi anni, la Juventus ha potuto contare su un’alternanza solida tra i pali, con Mattia Perin sempre pronto a offrire sicurezza e affidabilità. Il suo contributo, anche da vice, è stato spesso determinante per mantenere alta la competitività del reparto difensivo. Proprio per questo, la notizia arrivata nei giorni scorsi ha destato particolare preoccupazione tra i tifosi e lo staff tecnico.
Il comunicato ufficiale e la lunga attesa per il rientro
Il club bianconero ha comunicato che Mattia Perin è stato sottoposto a un intervento chirurgico alla mano destra, in seguito a una artrosi post-traumatica in sublussazione inveterata del quinto dito. L’operazione, eseguita dal dottor Battiston e dal dottor Ferrero con la supervisione del medico sociale dr. Freschi, è perfettamente riuscita. Tuttavia, i tempi di recupero stimati sono di circa otto settimane, impedendo così al portiere di prendere parte alla trasferta americana.
La notizia si traduce in un’assenza pesante: Perin salterà il Mondiale per Club. Il torneo, che rappresenta una delle vetrine più importanti per il calcio mondiale, si disputerà proprio durante il periodo di stop previsto per il portiere. Di conseguenza, sarà Giovanni Daffara, estremo difensore della Juventus Next Gen, ad aggregarsi come secondo portiere dietro al nuovo titolare Di Gregorio. Un’opportunità importante per il giovane talento, ma una perdita significativa per l’esperienza complessiva della rosa bianconera.