Notizie
Opinionista critica ferocemente Ardoino: ” Ala Juve non si lavora così. È una mia idea, una mia sensazione”. Ma poi svela tutto
Balzarini critica Ardoino: “Le sue parole sulla Juve sono fuori luogo, cerca consensi facili. Alla Juventus si lavora con discrezione e pazienza”.
Gianni Balzarini non ha usato mezzi termini. Nel suo ultimo intervento sul canale YouTube, il giornalista ha commentato con decisione le recenti dichiarazioni di Paolo Ardoino, il numero uno di Tether, sulla Juventus. Ardoino aveva espresso frustrazione per non essere stato coinvolto nell’aumento di capitale del club, lasciando intendere che la dirigenza bianconera abbia chiuso le porte a Tether. Balzarini, però, non ci sta: “Non mi piace questo atteggiamento”, ha detto senza giri di parole. Secondo lui, le uscite di Ardoino sembrano più un tentativo di scaldare gli animi dei tifosi che una mossa per costruire un dialogo con la società. “Se vuoi entrare in un progetto come quello della Juve, devi lavorare con pazienza, non alzare polveroni”, ha aggiunto, con il tono di chi conosce bene le dinamiche del mondo bianconero.
Un approccio sbagliato per la Juventus
Balzarini ha messo nel mirino il modo in cui Ardoino ha gestito la questione. Il CEO di Tether, che già controlla il 10% del capitale della Juventus, ha lamentato di non poter partecipare attivamente alle scelte del club, parlando di un mercato ambizioso bloccato dalla società. Per Balzarini, queste parole sanno di strategia populista: “È come se volesse dire: ‘Noi volevamo spendere, comprare grandi giocatori, ma la Juve ci ha fermato’”. Un approccio che, secondo il giornalista, non si addice alla tradizione della Vecchia Signora. “Alla Juve si lavora con discrezione, non cercando il consenso facile”, ha sottolineato, invitando Ardoino a dimostrare le sue intenzioni con i fatti, non con proclami.
Un invito alla calma e al dialogo
In chiusura, Balzarini ha voluto lanciare un messaggio chiaro: entrare nel mondo Juve richiede tempo e rispetto. “Non si diventa parte di una società come questa dall’oggi al domani”, ha detto, suggerendo che Tether dovrebbe puntare su un lavoro silenzioso per guadagnarsi la fiducia della dirigenza. Le sue parole aprono una riflessione più ampia: il futuro della Juventus passa anche da investitori come Tether, ma la strada per un’intesa sembra ancora lunga. E per Balzarini, la chiave è una sola: meno proclami, più fatti.