Seguici su

Calciomercato

La Juventus di Tudor: ruoli e giocatori, ecco chi arriva dal mercato

Igor Tudor durante la partita di Serie A Inter-Lazio del 19 maggio 2024

La Juventus cambia approccio: Tudor chiede pochi rinforzi mirati e Comolli prepara una lista di nomi per ogni reparto.

La Juventus si prepara a una stagione che promette scintille. Con la qualificazione alla Champions League strappata all’ultimo respiro contro il Venezia e l’imminente esordio al Mondiale per Club contro l’Al-Ain, il club bianconero entra nel vivo della programmazione. Non si tratta solo di rinforzare la rosa, ma di farlo con logica, seguendo una filosofia chiara.

Igor Tudor, confermato alla guida tecnica, ha già tracciato la rotta: non servono rivoluzioni, ma pochi innesti funzionali che possano alzare il tasso qualitativo della squadra. Un approccio condiviso anche dal nuovo direttore generale, Damien Comolli, che sta lavorando a una lista mirata di nomi, un per reparto, per soddisfare le richieste del tecnico.

Igor Tudor, durante la partita di Serie A Atalanta-Udinese del 27 ottobre 2019
Igor Tudor, a bordo campo durante la partita di Serie A Atalanta-Udinese del 27 ottobre 2019 – notiziejuventus.it

Un mercato intelligente: i nomi caldi per ogni reparto

La linea è tracciata: una Juventus essenziale ma ambiziosa. In difesa, con i rientri di Bremer e Cabal, si cerca un profilo giovane e futuribile: il nome in cima alla lista è Giovanni Leoni del Parma, seguito anche dal Milan. In alternativa, si monitora Diego Coppola del Verona.

A centrocampo, il sogno resta un profilo simile a Frattesi, ma più accessibile è Florentino Luis del Benfica: piedi educati e grande intensità, qualità ricercate da Tudor. In attacco, tutto ruota attorno al futuro di Dusan Vlahovic, sempre più vicino all’addio. La Juve punta a trattenere Randal Kolo Muani e valuta seriamente Jonathan David, che dal 1° luglio sarà svincolato.

Infine, resta aperto il nodo Francisco Conceição, con l’opzione di riscatto ancora in bilico: un’esterno offensivo potrebbe comunque arrivare, qualora non si concretizzasse il suo acquisto definitivo.

Tudor e Comolli, una nuova strategia per rilanciare la Juventus

Il messaggio di Tudor è stato chiaro e la società lo ha recepito: pochi colpi ma mirati per costruire una Juventus più forte, consapevole e competitiva. Con Comolli a dirigere le operazioni, l’estate bianconera si prospetta all’insegna della precisione, con l’obiettivo di tornare stabilmente tra le grandi d’Europa.

La lista quindi sarà

un centrale difensivo che sostituisca Veiga

un mediano con doti d’inserimento

un trequartista offensivo se Conceicao non sarà riscattato

Una o due punte se parte Dusan Vlahovic

Un esterno sinistro se parte Kostic o Cambiaso.


© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - [email protected] – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Sito non ufficiale, non autorizzato o collegato a Juventus Football Club. I marchi Juventus sono di esclusiva proprietà di Juventus Football Club.

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440