Notizie
“Futuro di Jonathan David”: esperto rivela cosa farà la Juventus
Jonathan David, addio Serie A? Il talento del Lille si allontana da Napoli e Juventus: l’estero chiama il bomber canadese, pronto a nuove sfide.
Il mercato estivo è una girandola di voci, speranze e trattative che a volte sfumano sul più bello. Jonathan David, il bomber canadese del Lille, sembrava destinato a diventare un colpo da novanta per la Serie A, ma ora il suo futuro appare sempre più lontano dal nostro campionato. A spegnere i sogni dei tifosi italiani ci ha pensato Matteo Moretto, che sul canale YouTube di Fabrizio Romano ha fatto luce sulla situazione del 25enne in scadenza di contratto. Il Napoli, in particolare, aveva cullato l’idea di portarlo all’ombra del Vesuvio: si parlava di un accordo quasi chiuso, con un contratto quadriennale e un ingaggio da oltre 6 milioni di euro netti a stagione, una cifra che avrebbe fatto di David uno dei pezzi pregiati della rosa. Ma il vento è cambiato, e il giocatore sembra ora attratto da sirene estere, lasciando l’Italia a bocca asciutta.
Juventus, un sogno troppo costoso
Anche la Juventus aveva drizzato le antenne per Jonathan David, colpita dal suo talento fatto di scatti brucianti e gol pesanti. Ma, come spiega Moretto, l’operazione non sembra nelle corde dei bianconeri. Con Igor Tudor al timone, la Vecchia Signora sta impostando un mercato più oculato, lontano da spese folli. Le commissioni richieste per il canadese, unite a un ingaggio da top player, sono un ostacolo che la dirigenza non sembra intenzionata a superare. In un calcio dove ogni euro va pesato, la Juventus preferisce guardare altrove, puntando su profili più in linea con le esigenze economiche e tattiche del club. David, per ora, resta un nome da segnare sul taccuino, ma senza troppe illusioni.
Un talento pronto a spiccare il volo altrove
Jonathan David è di quelli che fanno innamorare: giovane, rapido, con un fiuto per il gol che non si insegna. La possibilità di prenderlo a costo zero lo rende una tentazione per mezza Europa, ma l’Italia rischia di restare a guardare. Le big straniere, con tasche più profonde e progetti ambiziosi, stanno prendendo il sopravvento nella corsa al canadese. Per i tifosi della Serie A, che già pregustavano le sue giocate, è una piccola delusione. Dove finirà David? Ancora non si sa, ma una cosa è certa: ovunque andrà, il suo nome continuerà a far parlare. E noi, forse, ci mangeremo le mani per un’occasione sfumata.