Seguici su

Notizie

La Juventus condanna i gesti estremisti dei tifosi alla stazione di Milano

Scritta Juventus all'interno del J Museum

La Juventus prende posizione: condannare con fermezza i gesti estremisti avvenuti alla Stazione Centrale di Milano è fondamentale per difendere i valori dello sport e della comunità juventina.

Un recente episodio ha scosso il mondo del calcio italiano, coinvolgendo direttamente la Juventus. Durante la giornata di domenica, presso la Stazione Centrale di Milano, si sono verificati eventi che hanno suscitato l’indignazione della società bianconera. La Juventus ha prontamente rilasciato una nota ufficiale per esprimere la propria posizione riguardo a quanto accaduto, evidenziando l’importanza di difendere i valori fondamentali dello sport e della convivenza civile.

La dichiarazione della Juventus: un messaggio chiaro contro l’intolleranza

Attraverso un comunicato ufficiale, la Juventus ha fortemente condannato gli episodi avvenuti presso la Stazione Centrale di Milano il 19 ottobre. La società ha dichiarato: “In merito agli episodi verificatisi domenica 19 ottobre presso la Stazione Centrale di Milano, Juventus Football Club condanna con assoluta fermezza i gesti e i simboli riconducibili a ideologie estremiste, contrari ai principi democratici e ai valori dello sport”. Questo messaggio sottolinea come tali atti siano in totale contrasto con i principi che il club intende promuovere. La Juventus ha sottolineato che il gruppo di individui responsabile di tali comportamenti non rappresenta in alcun modo la vasta comunità dei suoi tifosi, composta da milioni di persone che condividono valori di rispetto, inclusione e passione sportiva. La società ha ribadito il proprio impegno nella promozione di uno sport libero da discriminazione e violenza, riaffermando la propria posizione contro l’intolleranza.

La ricostruzione degli eventi: un episodio da non sottovalutare

Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, un gruppo di ultras juventini ha inscenato una sorta di corteo all’interno della Stazione Centrale di Milano, intonando l’inno nazionale italiano e compiendo gesti riconducibili al saluto romano. Questo episodio si è verificato al termine della trasferta della Juventus a Como. Durante l’evento, è stato esposto uno striscione con la frase: “Manifestare ci sta, ma non spaccare le nostre città! Me***e!”, un chiaro riferimento ai cortei pro-Palestina tenutisi il 22 settembre. Questo episodio rappresenta un chiaro esempio di come il calcio, talvolta, possa essere strumentalizzato per fini che nulla hanno a che vedere con lo sport. È fondamentale che club e tifosi lavorino insieme per evitare che simili episodi si ripetano, mantenendo lo sport come un luogo di aggregazione e rispetto reciproco.


© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - [email protected] – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Sito non ufficiale, non autorizzato o collegato a Juventus Football Club. I marchi Juventus sono di esclusiva proprietà di Juventus Football Club.

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440