Seguici su

Notizie

La Juventus affronta il Real Madrid al Bernabéu dopo la sconfitta contro il Como

Scritta Juventus all'interno del J Museum

La Juventus affronta il Real Madrid in un match cruciale di Champions League, mentre l’ombra della sconfitta contro il Como grava sulla squadra.

La Juventus si prepara ad affrontare il Real Madrid in un momento delicato della stagione. La recente sconfitta in campionato contro il Como ha lasciato un segno profondo nella squadra torinese, e la partita al Santiago Bernabéu rappresenta un banco di prova fondamentale. L’allenatore Igor Tudor deve trovare la giusta formula per superare le difficoltà e cercare una vittoria che darebbe una nuova spinta alla squadra in Champions League.

Un momento critico per la Juventus: tra campionato e Champions League

La situazione attuale della Juventus è complessa. In campionato, la squadra si trova in una posizione traballante, mentre in Champions League i due pareggi iniziali mettono a rischio il passaggio del turno. Ora, la sfida contro un Real Madrid in forma smagliante, con cinque vittorie consecutive nella fase a gironi e ben 18 gol segnati, diventa fondamentale. I bianconeri sono in compagnia di Bodø/Glimt e Bayer Leverkusen, avendo pareggiato le prime due partite della fase a gironi, un risultato che non si vedeva dal 2012. Una vittoria al Bernabéu potrebbe cambiare le sorti della stagione europea della Juventus.

Strategie tattiche di Tudor e scelte in attacco

Igor Tudor ha deciso di schierare una difesa a tre, una mossa già vista in precedenza ma che non sempre ha garantito solidità. Questa scelta è pensata per contrastare la qualità offensiva del Real Madrid, specialmente per contenere un Kylian Mbappé in grande forma. In attacco, Tudor punta su Dušan Vlahović, schierandolo dal primo minuto, mentre Yildiz viene posizionato più vicino alla porta. Questa modifica tattica potrebbe dare maggiore incisività all’attacco bianconero. Tuttavia, rimane il problema della discontinuità, con l’incertezza su chi siano i titolari fissi e i sostituti, un fattore che potrebbe influire sul rendimento complessivo della squadra.

Focus sul centrocampo e statistiche rilevanti

A centrocampo, Teun Koopmeiners avrà un’altra opportunità di mettersi in mostra, cercando di alzare il livello del gioco e dare equilibrio alla manovra della Juventus. Un altro elemento da tenere d’occhio è Francisco Conceição, che ha già segnato quattro gol in Champions League da subentrato, eguagliando Roberto Baggio per numero di reti realizzate da sostituti nella competizione. Il match contro il Real Madrid è il 22° incontro ufficiale tra le due squadre in Champions League, un confronto che ha spesso visto i Blancos trionfare. Con il Real Madrid che ha vinto 12 delle ultime 13 partite casalinghe nella fase a gironi, la Juventus dovrà affrontare una sfida ardua per ottenere un risultato positivo.


© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - [email protected] – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Sito non ufficiale, non autorizzato o collegato a Juventus Football Club. I marchi Juventus sono di esclusiva proprietà di Juventus Football Club.

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440