Seguici su

Notizie

La Juventus cerca la prima vittoria in Champions League contro lo Sporting

Scritta Juventus all'interno del J Museum

La Juventus si prepara per la sfida di Champions League contro lo Sporting Lisbona con una formazione rinnovata e nuove strategie di gioco.

In attesa del fischio d’inizio di Juventus-Sporting alle 21:00, l’attenzione è tutta rivolta alla formazione bianconera e alle scelte del tecnico. Dopo un avvio di stagione in Champions League non all’altezza delle aspettative, con soli due punti raccolti in tre partite, la Juventus cerca di invertire la rotta. La sfida contro lo Sporting Lisbona rappresenta un’opportunità cruciale per rilanciare le ambizioni europee del club. La presenza di alcuni assenti di rilievo come Bremer, Cabal e Milik pone delle sfide importanti nella scelta della formazione titolare, ma offre anche la possibilità di vedere all’opera giocatori meno utilizzati fino a questo momento.

Il debutto in Champions League di Spalletti sulla panchina della Juventus

Questa partita segna un momento importante per Luciano Spalletti, che si troverà per la prima volta sulla panchina della Juventus in una gara di Champions League. L’allenatore ha deciso di affidarsi ad un modulo 3-5-2, con Di Gregorio tra i pali. In difesa, Rugani sembra essere il favorito per partire titolare accanto a Koopmeiners e Kalulu, mentre Gatti potrebbe accomodarsi in panchina dopo una prestazione sottotono contro la Cremonese. A centrocampo, i riflettori saranno puntati su Locatelli e Thuram, con Cambiaso e Kostic sugli esterni. Yildiz e McKennie agiranno sulla trequarti, supportando l’unica punta Vlahovic. La scelta di lasciare Thuram in panchina potrebbe essere dovuta a condizioni fisiche non ottimali, ma il tecnico potrebbe rivedere la sua decisione prima del match.

Le scelte tattiche e gli assenti di rilievo nella formazione bianconera

Tra le assenze più significative per la Juventus spiccano Bremer, Cabal, Kelly, Pinsoglio e Milik, che non sono stati convocati per la sfida. La lista dei convocati include nomi di spicco come Vlahovic, Yildiz e McKennie, oltre a giovani promesse pronte a cogliere l’opportunità di mettersi in mostra. La presenza di Spalletti a Vinovo per osservare la squadra U20 potrebbe suggerire un approccio a lungo termine volto a integrare gradualmente i giovani talenti nel contesto della prima squadra. L’incontro con lo Sporting Lisbona è un banco di prova importante per valutare le nuove strategie tattiche e per accumulare punti preziosi in vista del proseguimento del torneo.


© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - [email protected] – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Sito non ufficiale, non autorizzato o collegato a Juventus Football Club. I marchi Juventus sono di esclusiva proprietà di Juventus Football Club.

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440