Seguici su

Notizie

Damien Comolli vuole riportare la Juventus a vincere con sostenibilità finanziaria

Scritta Juventus all'interno del J Museum

Il nuovo corso della Juventus sotto la guida di Damien Comolli e Luciano Spalletti: una sfida tra ambizioni di vittoria e sostenibilità economica per il futuro del club.

La Juventus si trova in un momento cruciale della sua storia, con nuove sfide e ambizioni che emergono sotto la guida di Damien Comolli, recentemente nominato amministratore delegato, e l’allenatore Luciano Spalletti. Dopo anni di investimenti non sempre oculati, il club bianconero si prepara a un cambio di rotta che punta a coniugare il ritorno alla vittoria con una gestione finanziaria sostenibile. Le recenti dichiarazioni di Comolli all’Allianz Stadium di Torino hanno tracciato le linee guida di questo nuovo percorso, che mira a riportare la Juventus ai vertici del calcio italiano ed europeo.

Le dichiarazioni di Damien Comolli: Un nuovo inizio per la Juventus

Nel suo primo incontro pubblico, Damien Comolli ha delineato la sua visione per il futuro della Juventus. L’ex dirigente di Liverpool e Tolosa ha espresso un chiaro obiettivo: riportare la Juventus a vincere. Comolli ha sottolineato l’importanza di investimenti mirati e della gestione finanziaria per raggiungere questo scopo. ‘Ringrazio John Elkann per l’opportunità di gestire una società storica come la Juventus. È un onore e un privilegio essere qui come Amministratore Delegato. Sono un tifoso appassionato e so cosa rappresenta la Juve per il calcio italiano e mondiale. L’obiettivo è uno solo: tornare a vincere’, ha dichiarato Comolli. Ha inoltre elogiato il lavoro di Luciano Spalletti, definendolo una ‘mente creativa e coraggiosa’, e ha ribadito la fiducia in una squadra giovane e talentuosa.

Strategia di mercato e sostenibilità finanziaria: Le priorità di Comolli

Il nuovo dirigente ha anche affrontato il tema del mercato e della sostenibilità finanziaria. Comolli ha chiarito che, data la lettera di attenzione ricevuta dalla UEFA, il mercato di gennaio sarà improntato alla prudenza. ‘Abbiamo ricevuto una lettera di attenzione dalla UEFA, quindi non ci saranno grandi operazioni. Sarà un mercato prudente’, ha affermato. L’obiettivo principale è rendere la Juventus sostenibile e vincente, evitando di dipendere dagli aumenti di capitale. Comolli ha evidenziato l’importanza di trovare un equilibrio tra investimenti e contenimento dei costi, con un focus sulla costruzione di un progetto a lungo termine. La competizione in Champions League richiede una strategia ben definita, e Comolli è determinato a costruire una Juventus capace di dominare prima in Serie A e poi in Europa.


© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - [email protected] – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Sito non ufficiale, non autorizzato o collegato a Juventus Football Club. I marchi Juventus sono di esclusiva proprietà di Juventus Football Club.

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440