Seguici su

Notizie

L’infortunio di Vlahović non preoccupa la Juventus, ma serve mantenere tre attaccanti di livello

Juventus Stadium

La Juventus affronta un calendario complicato: l’importanza di una rosa completa per competere ai massimi livelli.

La Juventus si prepara ad affrontare una nuova sfida nel campionato italiano, con un occhio particolare rivolto alle condizioni fisiche dei suoi giocatori chiave. Tra questi, il nome di Dušan Vlahović è di grande rilievo. L’attaccante serbo ha recentemente subito un affaticamento muscolare, ma le notizie che giungono dallo staff medico bianconero sembrano rassicuranti. L’allenatore Luciano Spalletti può tirare un sospiro di sollievo, poiché il recupero del giocatore è previsto in pochi giorni, giusto in tempo per la prossima partita.

Un calendario sfavorevole mette alla prova la Juventus

Il calendario della Juventus si presenta come una vera e propria sfida. La squadra si trova a dover affrontare partite importanti in rapida successione. Dopo la sosta, i bianconeri saranno impegnati in un match delicato a Firenze, un contesto simile a quello già vissuto di recente a Como. Queste difficoltà non sono nuove per la Juventus, che in passato si è trovata spesso penalizzata da un sorteggio non proprio favorevole. La programmazione delle partite, generata da un sistema computerizzato, ha infatti messo la squadra in condizioni di svantaggio competitivo rispetto ad altre formazioni. Alcune squadre, infatti, affronteranno la Fiorentina dopo i loro impegni europei, avendo così un vantaggio naturale.

L’importanza strategica di mantenere tre attaccanti di livello

La situazione di Vlahović sottolinea l’urgenza per la Juventus di avere sempre a disposizione almeno tre attaccanti di livello. La squadra, lo scorso anno, ha vissuto momenti difficili dovendo schierare giocatori fuori posizione a causa di infortuni. In questo senso, l’idea di cedere un attaccante durante il mercato di gennaio non trova spazio nelle strategie del club. La presenza di giocatori come Vlahović, Openda e David diventa cruciale per affrontare con successo tutte le competizioni e per garantire una copertura adeguata in caso di infortuni. Disporre di soli due attaccanti comporterebbe un rischio elevato, riducendo drasticamente le opzioni tattiche e le alternative dalla panchina per Spalletti. La Juventus, pertanto, deve mantenere una rosa sufficientemente ampia per competere al meglio durante l’intera stagione. Secondo quanto riportato da @pavanmassimo YT TASTIERA VELENOSA, la strategia della Juventus è chiara: garantire stabilità e competitività, minimizzando il rischio di affrontare partite senza valide alternative in attacco.


© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - [email protected] – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Sito non ufficiale, non autorizzato o collegato a Juventus Football Club. I marchi Juventus sono di esclusiva proprietà di Juventus Football Club.

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440