Seguici su

Notizie

Spalletti prepara la Juventus per la Fiorentina senza rischiare Vlahovic

Juventus Stadium

La Juventus si prepara per la sfida contro la Fiorentina: le strategie di Luciano Spalletti e le scelte in vista della Champions League.

Alla vigilia del match tra Fiorentina e Juventus, in programma domani alle 18, le dichiarazioni di Luciano Spalletti hanno chiarito alcuni aspetti chiave della formazione bianconera. Il tecnico, noto per il suo approccio strategico e diretto, si trova ad affrontare decisioni importanti per quanto riguarda la composizione della squadra, a partire dall’attacco fino alla difesa. La sfida contro la Fiorentina rappresenta un test significativo per la Juventus, che deve bilanciare le esigenze del campionato con quelle della Champions League.

Le scelte di Spalletti: Vlahovic a rischio, Openda e David pronti a subentrare

Luciano Spalletti ha lasciato intendere che Dusan Vlahovic potrebbe non essere schierato dal primo minuto contro la Fiorentina a causa di un sovraccarico all’adduttore subito durante gli impegni con la nazionale serba. La scelta di mantenere Vlahovic in panchina è dettata dalla necessità di preservarlo per la prossima sfida di Champions League contro il Bodo Glimt, considerata cruciale per il cammino europeo della squadra. In alternativa, Spalletti potrebbe dare una chance a Lois Openda, che non segna da oltre sette mesi, o a Jonathan David, giocatore che ha mostrato potenzialità ancora inespresse. Questi cambiamenti potrebbero rivelarsi decisivi per ritrovare quella fluidità offensiva che è mancata nelle recenti partite.

Strategie difensive e la comunicazione di Spalletti: un allenatore che punta in alto

Per quanto riguarda la difesa, sembra improbabile che Spalletti opti per una linea a quattro, dato che i centrali Kelly e Cabal sono appena tornati in condizione. La scelta più logica sembra quindi quella di mantenere la difesa a tre, in attesa che la retroguardia sia completamente recuperata. Sul fronte del centrocampo, Teun Koopmeiners potrebbe tornare a giocare nella sua posizione naturale in futuro, una volta che la difesa sarà al completo e la squadra potrà schierarsi con un 4-3-3. La comunicazione di Spalletti si distingue per la sua chiarezza e determinazione: ha espresso l’importanza di risvegliare l’orgoglio della squadra e di puntare in alto, parlando esplicitamente di scudetto. La sua capacità di motivare il gruppo è evidente, e il tecnico ha anche evitato di entrare nel merito del rinnovo di Yildiz, concentrandosi invece sulla leadership del giovane talento all’interno della squadra.


© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - [email protected] – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Sito non ufficiale, non autorizzato o collegato a Juventus Football Club. I marchi Juventus sono di esclusiva proprietà di Juventus Football Club.

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440