Seguici su

Notizie

La Juventus pareggia a Firenze e vede allontanarsi la qualificazione in Champions

Juventus, logo

La Juventus di Luciano Spalletti si scontra con nuove difficoltà nella sua corsa verso la Champions League dopo i recenti pareggi deludenti.

A Firenze, la Juventus ha affrontato la Fiorentina con l’obiettivo di ottenere una vittoria necessaria, dopo un altro pareggio frustrante nel derby contro il Torino. La squadra di Luciano Spalletti sembra stentare a trovare ritmo e continuità, evidenziando lacune che potrebbero compromettere seriamente la corsa verso la qualificazione in Champions League. Quest’ultima partita ha messo in luce una Juventus incapace di imporsi contro una Fiorentina in difficoltà, che non aveva ancora assaporato il gusto della vittoria in questa stagione.

Arbitraggio e prestazione: ostacoli che mettono a rischio la stagione

Un altro elemento che ha complicato la partita della Juventus è stato l’arbitraggio, considerato da molti come inadeguato. Le decisioni arbitrali, tra cui tempi di recupero discutibili e falli giudicati in modo incoerente, hanno inciso sul ritmo della gara. Ma le difficoltà arbitrali non sono state l’unico problema per i bianconeri. La squadra ha mostrato notevoli limiti tecnici, in particolare nella costruzione del gioco, incapace di concatenare anche solo quattro passaggi consecutivi nel secondo tempo. Questo evidenzia un’inadeguatezza rispetto agli obiettivi stagionali che erano stati dichiarati a inizio campionato. La situazione attuale pone la Juventus in una posizione precaria, rendendo la qualificazione alla Champions League sempre più un miraggio.

La strada in salita per la qualificazione europea

Con una media punti di due a partita necessaria per raggiungere la quota di 24, la Juventus si trova attualmente a 20 punti, quattro in meno del necessario. Ciò implica che sarebbero necessarie quattro vittorie consecutive per risalire la classifica, un’impresa che, al momento, sembra fuori dalla portata della squadra bianconera. Le difficoltà nel convertire le prestazioni in risultati concreti sono un campanello d’allarme per la dirigenza e per Spalletti, che deve trovare soluzioni rapide per evitare che la qualificazione europea diventi un obiettivo irraggiungibile. La delusione è palpabile tra i tifosi e la società, e l’assenza di figure come Chiellini non aiuta a mitigare la situazione. La Juventus deve reagire rapidamente per invertire questa tendenza negativa e ritrovare la via del successo.


© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - [email protected] – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Sito non ufficiale, non autorizzato o collegato a Juventus Football Club. I marchi Juventus sono di esclusiva proprietà di Juventus Football Club.

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440