Seguici su

Notizie

La Juventus va in Norvegia per migliorare ma le difficoltà continuano

Esultanza Juventus dopo il gol

La Juventus affronta nuove sfide in Norvegia mentre cerca di superare difficoltà di lungo corso e migliorare le prestazioni in campo sotto la guida di Luciano Spalletti.

La Juventus si trova in un momento cruciale della stagione. La squadra è in Norvegia con l’obiettivo di alzare il livello delle proprie prestazioni, un obiettivo che richiede cambiamenti significativi non solo in termini di gestione tecnica, ma anche di atteggiamento e mentalità. Negli ultimi quattro anni, la Juventus ha faticato a concretizzare le occasioni da gol, soprattutto in situazioni di vantaggio, e ha spesso subito reti evitabili. Queste difficoltà hanno contribuito ad allontanare il club dalle posizioni di classifica che contano, rendendo urgente una riflessione su come affrontare e superare tali sfide.

Luciano Spalletti e la necessità di andare oltre le difficoltà tattiche

Sotto la guida di Luciano Spalletti, la Juventus ha iniziato un percorso di rinnovamento che punta a un miglioramento generale delle prestazioni. Tuttavia, anche in questa fase di transizione, non tutto è andato secondo le aspettative. Spalletti, dopo soli nove allenamenti con la squadra al completo, ha commesso alcune imprecisioni nei cambi durante le partite. Nonostante ciò, la squadra non può più affidarsi agli alibi: è necessario che emergano gli uomini prima ancora dei giocatori. Un esempio di questa situazione è stato Dusan Vlahovic, che, nonostante abbia avuto una chiara opportunità di segnare, non è riuscito a concretizzarla, anche a causa del peso emotivo dei cori offensivi ricevuti.

Problemi extracampo e le loro ripercussioni sulla Juventus

Oltre alle questioni tecniche e tattiche, la Juventus deve affrontare anche problemi extracampo. Un esempio recente è il caso dei cori razzisti rivolti a Vlahovic dai tifosi della Fiorentina. La mancanza di scuse ufficiali da parte del club viola ha suscitato polemiche e tensioni. Inoltre, la situazione di Federico Gatti, che è stato escluso dal gioco per una reazione negativa alla fascia di capitano data a Thuram, sottolinea ulteriormente i problemi interni che il club deve risolvere. In questo clima di tensioni e sfide, una nota positiva è arrivata dalle Juventus Women, che hanno battuto la Fiorentina allo scadere, dimostrando determinazione e carattere, scavalcando così le rivali in classifica.


© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - [email protected] – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Sito non ufficiale, non autorizzato o collegato a Juventus Football Club. I marchi Juventus sono di esclusiva proprietà di Juventus Football Club.

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440