Notizie
Un tifoso juventino racconta l’odissea con la squadra all’aeroporto di Bodo
La straordinaria esperienza di un tifoso juventino bloccato all’aeroporto di Bodo insieme ai giocatori della Juventus dopo la vittoria in Champions League.
Un viaggio che doveva essere di ritorno a casa si è trasformato in un’esperienza indimenticabile per Marek, un tifoso juventino di Conegliano. Dopo la vittoria della Juventus in Champions League contro il Bodo, con un risultato di 3-2, le condizioni meteorologiche avverse hanno impedito il rientro immediato della squadra e dei tifosi. Il piccolo aeroporto di Bodo si è trasformato in un punto di ritrovo forzato, dove i tifosi hanno condiviso momenti insoliti con i loro beniamini.
Un incontro ravvicinato e inaspettato con i giocatori e i dirigenti della Juventus
Marek ha raccontato a “Radio Bianconera” la sua esperienza, descrivendo la situazione come “paradossale”. Nell’attesa, il tifoso ha avuto l’opportunità di interagire da vicino con i giocatori e la dirigenza juventina. I calciatori, in attesa come tutti gli altri passeggeri, hanno vissuto un momento di normalità insolita, seduti a terra in un terminal affollato. Marek ha approfittato di questa situazione unica per scattare foto con i giocatori e i dirigenti, un’opportunità rara per un tifoso. La situazione si è sbloccata solo verso mezzogiorno, quando finalmente gli aerei hanno ripreso a decollare, seppur con notevoli ritardi.
Richieste di mercato e il gesto di apprezzamento della Juventus
Durante questo tempo trascorso in aeroporto, un altro tifoso ha colto l’occasione per lanciare un messaggio diretto a Comolli, chiedendo “2 acquisti buoni a gennaio”. La risposta del dirigente, un sorriso senza parole, ha lasciato intendere la consapevolezza delle aspettative dei tifosi. Marek ha anche menzionato un gesto di apprezzamento da parte della società: un buono da 30 euro offerto a coloro che sono rimasti bloccati, un piccolo riconoscimento per il disagio subito. Nonostante alcune lamentele, il gesto è stato accolto con gratitudine dai tifosi che riconoscono l’impegno del club nel mostrare vicinanza ai propri sostenitori.