Seguici su

Notizie

Daniele Chiffi ammonisce Bianchetti e Spalletti durante Cremonese-Juventus

Juventus, logo

Analisi della direzione di gara in Cremonese-Juventus: valutazioni e decisioni dell’arbitro Daniele Chiffi secondo l’opinionista Ezio Morina.

Nel match tra Cremonese e Juventus, diretto dall’arbitro Daniele Chiffi, alcune decisioni hanno attirato l’attenzione degli addetti ai lavori e degli appassionati. La partita, che si è svolta in un clima di alta tensione sportiva, ha visto l’intervento del VAR in situazioni cruciali e l’assegnazione di cartellini che hanno influenzato il ritmo del gioco. L’ex arbitro Ezio Morina, ora opinionista per Netweek, ha fornito un’analisi dettagliata delle scelte arbitrali, sottolineando come alcuni episodi abbiano destato particolare interesse.

Cartellini gialli e gestione del tempo: la strategia dell’allenatore Igor Tudor

Durante il match, Daniele Chiffi ha estratto due cartellini gialli, uno a Bianchetti della Cremonese e l’altro a Spalletti, allenatore della Juventus. Quest’ultimo è stato ammonito nel recupero per una rimessa laterale, una scelta che, secondo l’analista Morina, ha permesso al tecnico di ‘perdere strategicamente parecchio tempo prezioso’. La decisione di ammonire l’allenatore bianconero, guidato in campo da Igor Tudor, ha sollevato discussioni sul ruolo delle ammonizioni nel controllo del tempo e del gioco. L’analisi di Morina su Netweek evidenzia come questi episodi abbiano influito sulla dinamica della partita, mettendo in luce la capacità di Tudor di gestire situazioni critiche con astuzia.

Decisioni del VAR e valutazione delle azioni contestate

La partita ha visto anche l’intervento del VAR in diverse occasioni. Al 15′ del primo tempo, Kostic ha richiesto un rigore per un presunto fallo di mano di Terracciano. Dopo una verifica con il VAR, Chiffi ha deciso di non intervenire, confermando la sua decisione iniziale. Un altro episodio contestato è avvenuto all’11’ della ripresa, quando la Cremonese ha reclamato un rigore per una spinta di Kostic su Barbieri. Morina ha spiegato che la spinta era leggera e il giocatore della Cremonese ha accentuato la caduta. Inoltre, in occasione del gol segnato da Vardy, l’ex giocatore del Leicester e il difensore Gatti si sono spinti reciprocamente prima che quest’ultimo perdesse equilibrio, rendendo il gol regolare. Secondo Morina, la direzione di gara di Chiffi è stata “relativamente facile”, con decisioni giudicate corrette, meritando un voto di 6 in pagella. Le osservazioni di Morina, riportate su TuttoJuve, offrono una panoramica chiara delle decisioni prese sul campo e della loro giustificazione.


© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - [email protected] – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Sito non ufficiale, non autorizzato o collegato a Juventus Football Club. I marchi Juventus sono di esclusiva proprietà di Juventus Football Club.

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440