Notizie
Emergenza totale in casa Juventus: ecco i tre squalificati contro l’Udinese

Juventus in emergenza contro l’Udinese: Tudor affronta 11 assenze tra infortuni e squalifiche, costretto a scelte coraggiose per tenere viva la corsa Champions.
La Juventus si avvicina al match contro l’Udinese con il fiato corto e una rosa falcidiata da infortuni e squalifiche. Come riportato da Il Bianconero, sono ben undici i giocatori fuori dai giochi, un’emergenza che mette Igor Tudor con le spalle al muro. La difesa è un rebus: senza Bremer, Cabal e Kalulu, tutti ko per problemi al legamento crociato, il reparto arretrato è ridotto all’osso. A complicare le cose, le squalifiche di pedine fondamentali limitano ulteriormente le scelte del tecnico croato. Dopo le beffe contro Lazio e Bologna, con rimonte subite che ancora bruciano, la Juve non può sbagliare. La Champions è un obiettivo che si allontana, e la pressione su Tudor è alle stelle: serve una reazione immediata per non perdere terreno in una stagione già piena di insidie.

Scelte obbligate e il coraggio di rischiar
Con una rosa dimezzata, Tudor deve fare di necessità virtù, pescando dal mazzo soluzioni inedite. Secondo Tuttosport, il tecnico sta pensando di arretrare Cambiaso o di dare fiducia a giovani come Savona per tappare i buchi in difesa. A centrocampo, l’assenza di Douglas Luiz pesa come un macigno, mentre in attacco Vlahovic sarà chiamato a trascinare i suoi, insieme a Kolo Muani. L’approccio di Tudor è chiaro: niente alibi, solo pragmatismo. L’idea è trasformare questa crisi in un’occasione per testare la tenuta mentale del gruppo e dare spazio a chi, finora, ha avuto meno chance. È una scommessa rischiosa, ma il croato non ha alternative: serve una prestazione di carattere per dimostrare che la Juve è ancora viva.
Una partita che vale più dei tre punti
Il confronto con l’Udinese non è solo una questione di classifica, ma un crocevia per il futuro bianconero. I tifosi, come si legge in alcuni post su X, sono preoccupati: il quarto posto sembra un miraggio, e il morale è sotto i tacchi. Una vittoria, però, potrebbe cambiare tutto, restituendo fiducia a una squadra in cerca di certezze. L’Udinese, reduce da buoni risultati, non sarà un avversario facile, ma la Juventus ha l’obbligo di reagire. Tudor lo sa: un passo falso rischia di affossare la stagione, mentre un successo potrebbe accendere una scintilla. In un momento così delicato, la storia della Vecchia Signora chiama: è nelle difficoltà che si forgiano le grandi imprese.
