Notizie
Il calciatore della nazionale snobba i bianconeri: “Quando si è fatta viva la Juventus ho deciso da solo…”

Il difensore dice no alla Juve per il Torino e sposa Napoli: una scelta di cuore che esalta i valori granata e scalda i tifosi partenopei.
Alessandro Buongiorno, oggi difensore del Napoli, ha fatto parlare di sé per la scelta di rifiutare la Juventus nell’ultima finestra di mercato. In un’intervista a SportMediaset, il centrale ha spiegato il motivo di questa decisione, radicata nel suo legame viscerale con il Torino, la squadra che lo ha cresciuto e che rappresenta la sua città natale. “Sono nato con il Toro nel cuore, ho respirato i valori di Superga fin da piccolo”, ha detto Buongiorno, confessando che accettare l’offerta bianconera sarebbe stato come “tradire” la sua identità. Optare per Napoli, dove ha trovato un tifo appassionato e un progetto ambizioso, è stato per lui un passo naturale, coerente con i suoi principi.

Un difensore conteso e il peso della scelta
La Juventus aveva messo gli occhi su Buongiorno, apprezzandone la solidità difensiva e la capacità di avviare l’azione, qualità rare per un centrale moderno. La sua decisione di dire no ai bianconeri ha sorpreso molti, ma non chi conosce la sua storia. A Napoli, sotto la guida di Antonio Conte, il difensore si sta ritagliando un ruolo chiave, nonostante un recente stop per un problema alla schiena. Conte lo sta reintegrando con cautela, e il ritorno in campo potrebbe avvenire contro il Cagliari. La sua scelta ha diviso i tifosi, ma gli ha guadagnato rispetto per la coerenza.
Futuro a Napoli, ma con uno sguardo aperto
Per ora, Buongiorno è concentrato sul Napoli e sulla corsa scudetto, ma non esclude che il futuro possa riservargli nuove sfide. La sua storia è quella di un calciatore che ha anteposto i valori alle lusinghe del mercato, diventando un simbolo di autenticità in un calcio sempre più dominato da logiche economiche. Con il suo talento e la sua determinazione, il difensore è destinato a lasciare il segno, ovunque lo porterà il suo percorso.
