Seguici su

Notizie

L’esperto giornalista spara a zero: “La giustizia non è uguale per tutti, ma come spiegarlo ai tifosi della Juventus?”

Juventus, logo

La giustizia sportiva italiana sotto accusa: disparità di trattamento e incoerenze alimentano la sfiducia dei tifosi. Serve una riforma per garantire equità secondo il direttore del famoso quotidiano.

Guido Vaciago, direttore di Tuttosport, affronta un tema che brucia nel cuore dei tifosi: l’ineguaglianza nella giustizia sportiva italiana. Nel suo editoriale, commenta la squalifica di un solo giorno per Simone Inzaghi e Hakan Calhanoglu coinvolti nell’inchiesta ultras. Il patteggiamento, previsto dalle norme, ha ridotto la loro pena, risultando adeguato al caso. Eppure, Vaciago pone una questione cruciale: perché la giustizia nel calcio italiano appare così diseguale? Le decisioni spesso sembrano incoerenti, generando frustrazione tra i tifosi, che assistono a verdetti difficili da comprendere e accettano con sempre maggiore diffidenza.

Andrea Agnelli
Andrea Agnelli

Il peso della passato juventino

Il pensiero corre inevitabilmente alla Juventus, un caso che brucia ancora. Vaciago ricorda il 2017, quando il club bianconero e il suo presidente subirono sanzioni severe, senza possibilità di patteggiamento. Rispetto ad altri episodi simili, il trattamento fu durissimo, e questo divario resta una ferita aperta per i tifosi juventini. Spiegare queste disparità è arduo, scrive il direttore, soprattutto quando si guarda a vent’anni di decisioni che, da Calciopoli in poi, sembrano aver penalizzato alcuni club più di altri. La frase “senza giustizia non c’è pace” riassume il sentimento di chi vede nella giustizia sportiva un sistema che ha perso equilibrio.

Un sistema da ripensare

Il problema, secondo Vaciago, non è solo nel singolo episodio, ma in un sistema che manca di trasparenza. Non si tratta di contestare il patteggiamento in sé, ma di chiedersi perché le regole vengano applicate in modo così diverso. La giustizia sportiva italiana ha bisogno di una riforma profonda per garantire coerenza e credibilità. Solo un cambiamento reale potrà rispondere alle domande dei tifosi, che oggi si sentono traditi da un sistema che sembra favorire alcuni a scapito di altri.


© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - [email protected] – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Sito non ufficiale, non autorizzato o collegato a Juventus Football Club. I marchi Juventus sono di esclusiva proprietà di Juventus Football Club.