Notizie
Il telecronista svela: “Ecco qual è il vero problema della Juventus…”

Borghi: “Juve, ko col Parma è un macigno per la Champions. Serve una svolta mentale e tattica per non perdere il treno europeo”.
La debacle della Juventus al Tardini contro un Parma ordinato e cinico ha scatenato l’analisi severa di Stefano Borghi, voce di punta di Sky Sport. “Questa sconfitta è un macigno sulla corsa al quarto posto”, ha tuonato il telecronista, evidenziando l’incapacità dei bianconeri di capitalizzare un match sulla carta favorevole. Borghi ha messo in luce come il trittico di partite con Lecce, Parma e Monza dovesse essere un’occasione per blindare la zona Champions, ma il passo falso in Emilia ha complicato tutto. “La Juventus non può più sbagliare, ogni punto perso ora è un rischio enorme”, ha aggiunto, sottolineando l’importanza degli scontri diretti con Bologna e Lazio per non perdere terreno nella volata europea.

Mentalità fragile e scelte da rivedere
Borghi non ha risparmiato critiche all’approccio mentale e alle scelte tattiche della squadra. “Questa Juventus fatica a restare accesa per 90 minuti”, ha osservato, puntando il dito su una mancanza di continuità che sta costando caro. Se da un lato Francisco Conceição è stato elogiato come “l’unico capace di cambiare passo”, dall’altro l’intesa tra Vlahović e Kolo Muani appare ancora lontana dall’essere efficace, complicata da un sistema di gioco non sempre chiaro. Anche l’assenza di Kenan Yildiz, fermato da un problema fisico, è stata definita “un lusso che la Juventus non può permettersi”. Per Borghi, il vero tallone d’Achille resta la poca cattiveria sotto porta, un limite che si è palesato contro il Parma.
Un allarme per il rush finale
Con la classifica che si accorcia e sole cinque giornate al termine, Borghi ha lanciato un monito chiaro: “La Juventus deve ritrovarsi, e subito”. La sconfitta con il Parma non è solo un passo falso, ma un segnale d’allarme per una squadra che sembra aver smarrito identità e convinzione. “Arrivare quarti è un obbligo, non un’opzione”, ha chiosato il telecronista, mettendo pressione a Tudor e ai suoi. Serve una reazione immediata, fatta di grinta e scelte coraggiose, per non lasciar svanire il sogno Champions e riscrivere una stagione fin qui altalenante.
