Notizie
Juve, nodo Vlahovic: incontro con Comolli dopo il Mondiale per Club per definire il futuro
La Juventus e il complesso scenario di mercato: cosa riserva il futuro per Dusan Vlahovic, l’attaccante serbo considerato una delle promesse più brillanti?
La situazione di Dusan Vlahovic continua a tenere banco tra le file della Juventus, con il suo futuro che sembra sempre più incerto. L’attaccante serbo, il cui contratto scadrà il 30 giugno 2026, è al centro di numerose discussioni e speculazioni di mercato. Il club bianconero si trova di fronte a una decisione cruciale riguardo al destino del numero 9. La possibilità di un rinnovo contrattuale appare remota, e il club torinese sta valutando attentamente le opzioni a disposizione.
L’incontro decisivo tra Vlahovic e Damien Comolli
Secondo quanto riportato da Tuttosport, un momento chiave si preannuncia al termine del Mondiale per Club. È in programma un incontro tra Vlahovic e Damien Comolli, nuovo direttore generale della Juventus. Questo meeting avrà lo scopo di chiarire le prospettive future per il giovane attaccante serbo. La dirigenza bianconera, infatti, sembra determinata a esplorare tutte le possibilità per una possibile cessione, cercando di ottenere il massimo profitto possibile dalla vendita del giocatore. La decisione potrebbe avere un impatto significativo non solo sul futuro di Vlahovic, ma anche sul mercato della Juventus.
Le implicazioni per la Juventus e il mercato
La potenziale cessione di Vlahovic potrebbe aprire nuove prospettive per la Juventus, che potrebbe reinvestire i fondi ottenuti in altre aree della squadra. La dirigenza è chiamata a gestire con attenzione questa situazione, considerando le esigenze tecniche e finanziarie del club. L’eventuale partenza del serbo rappresenterebbe una svolta importante nella strategia di mercato bianconera, con l’obiettivo di mantenere competitiva la rosa. Nel frattempo, gli occhi degli appassionati di calcio sono puntati su Torino, in attesa di scoprire quale sarà la prossima mossa della Juventus in questo intricato scenario di mercato.