Notizie
Juventus, corsa Champions: i numeri della volata finale verso l’Europa

Juventus in lotta per la Champions League: analisi delle statistiche, calendario e probabilità di qualificazione a tre giornate dalla fine.
Con 63 punti in classifica, la Juventus si presenta alle ultime tre giornate di campionato in piena lotta per la qualificazione in Champions League, insieme a Roma (63), Lazio (63) e Bologna (62). Quattro squadre raccolte in un solo punto: una corsa mai così equilibrata negli ultimi anni.

Statistiche stagionali della Juventus
- Partite giocate: 35
- Vittorie: 16
- Pareggi: 15
- Sconfitte: 4
- Gol fatti: 52
- Gol subiti: 32
- Differenza reti: +20
La Juventus vanta una delle migliori difese del campionato, con soli 32 gol subiti, e una differenza reti favorevole rispetto alle dirette concorrenti per la Champions League.
Scontri diretti e calendario finale
Gli scontri diretti sono determinanti in caso di arrivo a pari punti. Ecco la situazione attuale:
- Juventus vs Roma: 0-0 all’andata, 1-1 al ritorno – parità.
- Juventus vs Lazio: 1-0 all’andata, ritorno da disputare l’11 maggio.
- Juventus vs Bologna: 2-2 all’andata, 1-1 al ritorno – parità .
Il calendario delle ultime tre giornate per la Juventus è il seguente:
- 36ª giornata: Lazio – Juventus
- 37ª giornata: Juventus – Udinese
- 38ª giornata: Venezia – Juventus
La sfida contro la Lazio sarà cruciale per determinare il vantaggio negli scontri diretti. Le successive partite contro Udinese e Venezia, squadre attualmente nella parte bassa della classifica, rappresentano opportunità per raccogliere punti fondamentali.
Con una difesa solida e un calendario sulla carta favorevole, la Juventus ha le carte in regola per conquistare un posto nella prossima Champions League. Tuttavia, la concorrenza è agguerrita, e ogni punto sarà decisivo in questo finale di stagione.
Attenzione alla Roma, che una eventuale vittoria contro l’Atalanta lancerebbe gli uomini di Claudio Ranieri nello scontro finale contro un Milan che non avrà probabilmente più niente da perdere.
