Calciomercato
Juventus, riscatto Conceição: può saltare tutto. Cosa sta succedendo

Juventus: futuro Conceicao in bilico. Costi elevati e incertezza sul ruolo nel nuovo modulo. Il Mondiale per Club complica le scelte.
Nel 2025 la Juventus ha continuato a scommettere sui prestiti, una formula che ormai è un marchio di fabbrica per il club bianconero. Tra le operazioni più chiacchierate dell’anno c’è quella di Pierre Kalulu, arrivato dal Milan in estate: il difensore francese ha già mostrato solidità, con 33 presenze e un gol, candidandosi per un riscatto che sembra quasi scontato. Ma non per tutti i giocatori della Juventus il futuro è così chiaro.

Conceição: luci e ombre in bianconero
Francisco Conceição ha messo piede a Torino nell’estate 2024, con un prestito dal Porto e un bagaglio di speranze sulle spalle. A oggi, il suo score parla chiaro: 31 presenze, 5 gol e 4 assist tra campionato e coppe. Non male per un’ala di 22 anni, ma nemmeno abbastanza per far gridare al fenomeno. Quando è in giornata, il portoghese sa accendere la partita con uno scatto o un dribbling dei suoi, ma troppo spesso si spegne: colpa di qualche acciacco (6 gare saltate) e di una continuità che latita. Tudor lo apprezza, sì, ma più come arma dalla panchina che come pilastro fisso. Il talento c’è, eppure manca ancora quel guizzo per far innamorare tutti.
Riscatto a rischio: Conceição verso l’addio?
E ora, la domanda da un milione di euro – o meglio, da 30 milioni, quelli del riscatto. La Juventus ci pensa: vale la pena puntare ancora su Conceição? I numeri non urlano “sì”, e il prezzo spaventa per un ragazzo che non ha sfondato del tutto. Con il Mondiale per Club all’orizzonte e un bilancio da non sforare, i bianconeri potrebbero guardare altrove, magari a certezze più solide o a un bomber che manca. Se nei prossimi mesi il portoghese non cambia marcia, il suo destino sembra segnato: valigia pronta e ritorno al Porto a luglio 2025. Un’avventura a Torino che rischierebbe di chiudersi con un “poteva fare di più”, lasciando poco più di qualche highlights e tanti rimpianti.
