Notizie
Juventus, Tudor rivela tutto: “è stata preparata diversamente, rinunciando al nostro calcio”

Tudor soddisfatto del pari a Bologna: “Punto prezioso, partita solida”. Juve pragmatica con il 3-4-2-1, ora focus su Lazio per la corsa Champions.
Un pareggio che sa di conquista per la Juventus di Igor Tudor, che al Dall’Ara strappa un punto prezioso contro un Bologna ostico. Intervenuto ai microfoni di DAZN dopo il match, l’allenatore bianconero non ha nascosto la soddisfazione: “Partita solida, buon punto su un campo dove tutti faticano”. Con la squadra falcidiata da infortuni e squalifiche, Tudor ha scelto il solito 3-4-2-1 pragmatico per arginare l’entusiasmo rossoblù e sfruttare le ripartenze. Il quarto posto, con 67 punti, resta saldo, ma la lotta per la Champions è più viva che mai. “Abbiamo preparato la gara per battagliare, loro hanno spensieratezza e anni di lavoro alle spalle”, ha spiegato, sottolineando la difficoltà di affrontare una squadra così ben rodata.

Scelte coraggiose e rimpianti: la Juve ci prova
La strategia di Tudor, lontana dal consueto calcio propositivo bianconero, ha puntato sulla fisicità e sull’attacco Nico Gonzalez e Kolo Muani. “Abbiamo rinunciato al nostro gioco per necessità, ma i ragazzi hanno dato tutto”, ha detto l’allenatore, che ha lodato l’impatto dei cambi nella ripresa. Qualche rammarico per le occasioni sfumate, con un paio di passaggi sbagliati che potevano valere il 2-0, ma il tecnico croato non fa drammi: “Ci è mancata un po’ di lucidità, però sono contento”. La Juventus ha tenuto il campo con autorità, creando situazioni pericolose e dimostrando di sapersi adattare anche in emergenza.
Verso Roma senza calcoli: “Ogni gara è una finale”
Con tre partite ancora da giocare, Tudor guarda avanti con fiducia: “Nulla si decide con un solo risultato”. La trasferta contro la Lazio, seguita da Udinese e Venezia, sarà un banco di prova cruciale per la Juventus, chiamata a difendere il piazzamento Champions in un finale di stagione infuocato. “Tutte le squadre lottano, le gare facili possono diventare trappole”, ha avvertito Tudor, predicando calma e concentrazione. Il pareggio di Bologna è un mattone importante per costruire il futuro di una squadra che, sotto la sua guida, sta ritrovando compattezza e carattere.
