Calciomercato
La Juve prende il bomber: si chiude a 59 milioni
In casa Juventus si respira aria di cambiamento. L’ennesima stagione di transizione ha messo in luce tutte le fragilità di una rosa da ristrutturare e un progetto tecnico da ridefinire.
La qualificazione alla prossima Champions League era un obbligo per mantenere credibilità e sostenibilità economica, ma non basta: i tifosi chiedono un cambio di passo netto, sul campo e fuori. In tal senso Cristiano Giuntoli è già all’opera per allestire una squadra competitiva, consapevole che il prossimo sarà un anno cruciale anche per il Mondiale per Club. Ecco perché alla Continassa si ragiona su colpi che non siano solo funzionali ma anche mediatici, capaci di restituire appeal a una Juventus ferita.
Il futuro di Dusan Vlahovic è in bilico: il serbo è sempre più nel mirino di club di Premier e Bundesliga, mentre il caso Kolo Muani, reduce da una stagione altalenante, resta un rebus irrisolto. Tra valutazioni economiche e tecniche, è evidente che il reparto avanzato sarà rivoluzionato. Da qui la necessità di un grande investimento, un colpo da 59 milioni di euro, che possa accendere l’entusiasmo e rilanciare le ambizioni bianconere.
Addio Osimhen, la Juve punta tutto su Nkunku
Il nome in cima alla lista dei desideri bianconeri non è quello di Osimhen, né quello di Gyokeres, ma risponde al profilo di Christopher Nkunku. L’attaccante francese del Chelsea, reduce da una stagione complicata tra infortuni e scelte tecniche, è finito nel mirino della Juventus, pronta a sfidare la concorrenza di Bayern Monaco e Newcastle. Secondo quanto riportato dal portale britannico TEAMtalk, ci sarebbero già stati i primi contatti tra le parti e i bianconeri starebbero studiando la formula giusta per abbassare le pretese economiche dei Blues.
Nkunku, 42 presenze e 14 gol stagionali tra coppe e Premier League, ha dimostrato di essere un attaccante moderno, polivalente e dotato di grande tecnica. Il suo profilo si sposa perfettamente con le idee di gioco di una squadra che punta a ringiovanire e potenziare l’organico. Il contratto in scadenza nel 2029 complica l’operazione, ma il desiderio del giocatore di cambiare aria potrebbe essere la chiave. Accanto a Nkunku, resta viva anche la pista che porta a Viktor Gyökeres, attaccante dello Sporting CP seguito da tempo da Giuntoli, che lo considera una valida alternativa in caso di naufragio dell’operazione col Chelsea. In ogni caso, il mercato della Juventus è appena iniziato, ma l’intenzione è chiara: tornare protagonisti, con investimenti pesanti e scelte coraggiose.