Seguici su

Calciomercato

La Juventus 2025-2026 riparte: Jonathan David è un nuovo giocatore bianconero, arriva a parametro zero

David esulta con il Canada

Le strategie di calciomercato della Juventus per la stagione 2025-2026 con un focus sui giovani talenti e le nuove acquisizioni.

La Juventus si prepara ad affrontare la stagione 2025-2026 con un rinnovato entusiasmo e una chiara visione strategica. Il club torinese, noto per la sua capacità di rigenerarsi con giocatori di talento, ha già messo in atto una serie di operazioni di mercato significative. Con l’importante appuntamento del Mondiale per Club all’orizzonte, la dirigenza ha concentrato i suoi sforzi sull’acquisizione di giovani promesse, puntando a costruire una squadra competitiva e capace di affrontare le sfide future.

Le principali operazioni di mercato: arrivi e partenze strategiche

Tra i movimenti di mercato più rilevanti, la Juventus ha assicurato l’arrivo di Jonathan David, attaccante canadese, a parametro zero dal Lille. Questo trasferimento segna un passo importante per il club, che intende rafforzare il reparto offensivo con un giocatore di comprovata esperienza internazionale. Accanto a David, i bianconeri hanno puntato su giovani talenti come Leo Bamballi, terzino destro proveniente dal Lione, e Grady Makiobo, difensore centrale cresciuto al Bruges. Queste acquisizioni dimostrano l’intenzione della Juventus di investire su giocatori di prospettiva, capaci di crescere e maturare all’interno della squadra.

La lista delle cessioni include il difensore portoghese Renato Veiga, che rientra al Chelsea dopo il prestito, e altri giocatori come Afena Gyan (Cremonese), Semedo (Sunderland) e Papadopoulos (Genoa), tutti tornati ai rispettivi club al termine dei prestiti. Queste partenze consentono alla Juventus di liberare spazio per i nuovi innesti e di ottimizzare la rosa in vista delle competizioni future.

La probabile formazione e gli obiettivi stagionali

La nuova Juventus 2025-2026 si presenta con una formazione innovativa. In porta, Di Gregorio guida la difesa composta da Gatti, Bremer e Kalulu. A centrocampo, il dinamismo di Cambiaso, Locatelli, K. Thuram e McKennie garantirà equilibrio e creatività. Il tandem offensivo, composto da Koopmeiners e Yildiz, supporterà l’attacco di David, il grande nuovo acquisto. A disposizione, una rosa ricca di alternative, con giocatori come Kostic, Douglas Luiz, Kolo Muani e Vlahovic, pronti a dare il loro contributo.

Con un allenatore del calibro di Tudor alla guida, la Juventus mira a competere ai massimi livelli, puntando non solo al successo in campionato ma anche a lasciare il segno nelle competizioni internazionali, a partire dal Mondiale per Club. La nuova stagione promette di essere avvincente, con una squadra che combina esperienza e freschezza, determinata a scrivere nuovi capitoli di gloria nella storia del calcio bianconero.

Igor Tudor
Tutdor pronto alle dimissioni secondo Momblano (notiziejuventus.it)

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - [email protected] – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Sito non ufficiale, non autorizzato o collegato a Juventus Football Club. I marchi Juventus sono di esclusiva proprietà di Juventus Football Club.