Seguici su

Notizie

La Juventus pareggia con il Torino e Spalletti sottolinea la mancanza di qualità in attacco

Vista aerea dell'Allianz Stadium di Torino

Luciano Spalletti riflette sul pareggio della Juventus nel derby contro il Torino, tra delusione e analisi tattica approfondita della squadra.

Il recente pareggio della Juventus nel derby contro il Torino ha provocato una certa delusione tra i tifosi e gli addetti ai lavori. Nonostante una difesa solida che ha evitato di prendere gol, l’incapacità di segnare ha lasciato l’amaro in bocca. Luciano Spalletti, attuale allenatore della Juventus, ha espresso chiaramente il suo disappunto per il risultato, sottolineando che, sebbene la squadra abbia dato tutto in campo, ci sono aspetti su cui è necessario lavorare per migliorare le prestazioni future.

Considerazioni di Spalletti sul rendimento e sulle scelte tattiche della Juventus

Nel post-partita, Spalletti ha analizzato la prestazione dei suoi uomini, rivelando alcuni dettagli sulle scelte tattiche adottate. Ha riconosciuto che la Juventus è stata troppo scolastica nel primo tempo, con un gioco prevedibile e poco incisivo. In particolare, ha indicato che Koopmeiners aveva ricevuto istruzioni specifiche per marcare stretto Vlahovic, ma nel secondo tempo ha cercato di velocizzare la manovra chiedendo ai giocatori di saltare un passaggio per rendere la circolazione della palla più rapida. Spalletti ha ribadito l’importanza di far muovere il pallone velocemente per creare densità nella metà campo avversaria, elemento cruciale per sbloccare difese chiuse.

Gestione dei giocatori e prospettive future

Il tecnico ha anche discusso della gestione della rosa, evidenziando la stanchezza evidente di alcuni giocatori. Ha scelto di non effettuare troppi cambi per evitare di inserire atleti già affaticati, ma si è detto soddisfatto dell’atteggiamento mostrato in campo. La sostituzione di Vlahovic, dovuta a un problema alla schiena, e l’ingresso di Zhegrova sono stati decisi per mantenere l’equilibrio e introdurre imprevedibilità negli ultimi minuti. Spalletti ha lodato le qualità di Zhegrova e Yildiz, sottolineando come entrambi rappresentino armi importanti sulle fasce. Infine, ha riflettuto sulla possibilità di sperimentare nuovi moduli, come un attacco a due punte con Openda e Vlahovic, o un passaggio al 4-3-3, per affrontare con successo le tre competizioni in cui la Juventus è impegnata.


© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - [email protected] – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Sito non ufficiale, non autorizzato o collegato a Juventus Football Club. I marchi Juventus sono di esclusiva proprietà di Juventus Football Club.

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440