Seguici su

Notizie

La Supercoppa italiana si terrà a dicembre, ma la sede è ancora incerta

Tifosi Juventus

Le sfide logistiche e organizzative della Supercoppa Italiana e della Coppa Italia nel calendario calcistico internazionale.

Le dinamiche organizzative del calcio italiano si trovano spesso a dover fare i conti con le pressioni di un calendario internazionale denso e articolato. La recente discussione riguardante le date e le sedi delle competizioni di rilievo come la Supercoppa Italiana e la Coppa Italia. Sfide che i dirigenti sportivi devono affrontare. La Lega Serie A, sotto la guida del presidente Ezio Simonelli, si è riunita per discutere questioni centrali legate alla pianificazione di questi eventi, cercando di conciliare le esigenze locali con le opportunità internazionali.

Le date e le possibili sedi per la Supercoppa Italiana

Durante l’assemblea dei club, Ezio Simonelli ha annunciato le date della Supercoppa Italiana: le semifinali si terranno il 18 e 19 dicembre, mentre la finale è prevista per il 22 dicembre. Rimane ancora incerta la città che ospiterà l’evento, con Riyadh e Gedda in Arabia Saudita come principali candidate. Simonelli ha espresso un desiderio personale, affermando: “Mi augurerei che sia Gedda.” Tuttavia, la decisione finale spetta ai sauditi. Questo scenario illustra le sfide di coordinamento e negoziazione che la Lega deve affrontare, specialmente quando le decisioni dipendono da fattori esterni.

I conflitti di calendario e le possibili soluzioni per la Coppa Italia

Un altro punto critico riguarda la finale di Coppa Italia, che coincide con gli Internazionali di Roma. Simonelli ha sottolineato che le date sono vincolate dal calendario internazionale, evidenziando come “certe cose fanno parte del calendario internazionale, che non riusciamo a gestire in Italia”. Di fronte a queste limitazioni, una soluzione potrebbe essere giocare la finale a Milano, dove tali problematiche non si presentano. Inoltre, la proposta di disputare la partita Milan-Como all’estero è stata sottoposta a FIGC, UEFA e FIFA. Con l’indicazione che non sono stati ricevuti segnali negativi. Questa opzione è stata avanzata a causa della chiusura di San Siro per le Olimpiadi invernali, un evento straordinario che richiede soluzioni innovative per la gestione degli spazi.

Juventus Damien Comolli
Juventus, le dimissioni sono immediate (www.mnotiziejuventus.it)

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - [email protected] – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Sito non ufficiale, non autorizzato o collegato a Juventus Football Club. I marchi Juventus sono di esclusiva proprietà di Juventus Football Club.