Notizie
Lascia la Juventus: nuova avventura all’Aston Villa, è addio

Francesco Calvo, dirigente della Juventus, lascerà il club a fine stagione per iniziare una nuova esperienza all’Aston Villa.
Nel calcio moderno, le trasformazioni non avvengono solo sul campo, lo sa bene la Juventus. Dietro ogni successo sportivo ci sono scelte strategiche, investimenti mirati e una direzione manageriale solida. Tra i protagonisti di questo scenario vi è Francesco Calvo, dirigente italiano che, negli ultimi due decenni, ha lasciato il segno in alcune delle società più prestigiose d’Europa.
Con una formazione accademica di alto livello — laurea alla Bocconi e Master in Strategic Marketing — Calvo ha esordito nel mondo del business internazionale prima di entrare, nel 2011, nell’universo del calcio professionistico. La Juventus è stata la prima a puntare su di lui per gestire le attività commerciali. Ma quella sarebbe stata solo la prima tappa di un percorso che lo ha portato anche a Barcellona e a Roma, ricoprendo ruoli chiave nella gestione dei ricavi e delle operazioni.

Dalla Continassa ai vertici del calcio europeo
Nel 2022 è tornato alla Juventus come Chief of Staff e, poco dopo, è diventato Chief Football Officer, guidando l’area sportiva del club in un periodo particolarmente complesso. Più recentemente, ha ricoperto il ruolo di Managing Director Revenue & Football Development, gestendo l’integrazione tra crescita dei ricavi e sviluppo calcistico. Un incarico che lo ha visto coinvolto anche nella ricerca di nuovi sponsor e nella ristrutturazione manageriale del club bianconero.
Durante questo periodo, Calvo ha contribuito in modo significativo al rilancio strutturale della società, confermando le sue capacità di leadership in contesti ad alta pressione e competitività.
Un nuovo inizio in Premier League
La notizia più significativa, però, arriva solo alla fine di questa stagione: Francesco Calvo lascerà la Juventus. È stata una scelta personale, ponderata e dettata dalla volontà di intraprendere una nuova sfida professionale. La destinazione? La Premier League, precisamente l’Aston Villa, dove assumerà un ruolo apicale.
Sarà infatti il nuovo CEO del club inglese, con la responsabilità di tutte le aree extra-sportive. Una mossa che conferma la sua crescente influenza nel panorama calcistico europeo e inaugura un nuovo capitolo della sua carriera ai vertici di una delle leghe più competitive al mondo.
