Notizie
Lloyd Kelly e Juan Cabal possono tornare in campo ma non saranno subito titolari
Luciano Spalletti e la gestione del reparto difensivo della Juventus: come le scelte tattiche influenzeranno il minutaggio di Kelly e Cabal.
La Juventus si prepara ad affrontare una serie di impegni ravvicinati che potrebbero influenzare significativamente la gestione del reparto difensivo. Con l’allenatore Luciano Spalletti alla guida, la squadra torinese sta valutando le opzioni disponibili per affrontare al meglio le prossime sfide. Tra i giocatori in recupero ci sono Lloyd Kelly e Juan Cabal, due difensori che potrebbero tornare a disposizione presto, ma che difficilmente saranno titolari immediatamente. Il loro rientro coincide con un periodo di rivalutazione delle scelte tattiche della squadra.
La competizione interna e le scelte di Spalletti
Con il recupero di Kelly e Cabal, il tecnico Spalletti si trova a dover gestire una competizione interna nel reparto difensivo. Teun Koopmeiners, solitamente centrocampista, è stato spostato in difesa, un cambio che ha suscitato interesse e potrebbe essere strategico per abbassare le aspettative su di lui. Kelly, pur migliorando rispetto all’anno scorso, deve ancora convincere completamente, mentre Cabal è stato spesso limitato dagli infortuni. Entrambi i giocatori offrono opzioni per la fascia sinistra, ma la loro posizione in campo dipenderà dal modulo che Spalletti deciderà di adottare. Un 4-3-3 potrebbe vedere Kelly o Cabal sulla corsia sinistra, mentre una difesa a tre richiederà scelte diverse, specialmente con Koopmeiners che si sta affermando come titolare dopo le recenti buone prestazioni.
Prossimi impegni e l’importanza del minutaggio
I prossimi impegni della Juventus includono due partite di campionato considerate abbordabili, una sfida in Champions League e un incontro di Coppa Italia. Queste gare offriranno a Spalletti l’opportunità di gestire il minutaggio dei suoi difensori, inclusi Kelly e Cabal. Con l’obiettivo di arrivare alla sfida contro il Napoli con quattro vittorie, è imperativo non perdere di vista gli obiettivi stagionali. La distribuzione del tempo di gioco sarà cruciale per mantenere la squadra competitiva e ben preparata per ogni sfida.