Seguici su

Notizie

Luciano Spalletti debutta con una vittoria sulla panchina della Juventus contro la Cremonese

Juventus, logo

Luciano Spalletti alla Juventus: Un nuovo approccio tattico e una vittoria contro la Cremonese che segna un punto di partenza per la stagione.

La Juventus ha iniziato la nuova stagione con un cambio alla guida tecnica, affidandosi a Luciano Spalletti, che ha preso il posto di Igor Tudor. La prima partita del tecnico toscano sulla panchina bianconera si è conclusa con una vittoria contro la Cremonese, offrendo spunti interessanti per il futuro. Spalletti ha mostrato subito di voler apportare cambiamenti significativi sia sul piano tattico che su quello mentale, con l’obiettivo di far crescere la squadra in ambizione e competitività.

La novità tattica: Koopmeiners in difesa e la strategia di Spalletti

Uno degli aspetti più rilevanti della gara contro la Cremonese è stato l’utilizzo di Teun Koopmeiners in una posizione insolita per lui, schierato come “braccetto” difensivo. Spalletti ha spiegato che la scelta era mirata a creare superiorità a centrocampo, consentendo a Thuram di avanzare e dare più dinamismo alla squadra. “Dopo due minuti tutti sapevano dove giocava”, ha dichiarato Spalletti, sottolineando come Koopmeiners abbia dimostrato grande attenzione e capacità di comunicare con i compagni. Il tecnico ha ribadito l’importanza di trasmettere ai giocatori la volontà di giocare sempre in modo propositivo, non limitandosi a difendere.

Focalizzazione su tecnica, personalità e condizione fisica

Nonostante la vittoria, Spalletti ha evidenziato la necessità di migliorare in diversi aspetti. Ha sottolineato che per competere ai massimi livelli è fondamentale sviluppare la tecnica, la personalità e la forza mentale. “Un po’ da tutte e tre le parti”, ha affermato, aggiungendo che la Juventus deve sentire la pesantezza della maglia e del club. Il tecnico ha anche lodato le prestazioni individuali, come quella di Vlahovic, che ha vinto molti duelli contro Baschirotto, e il gol di Kostic, pur ricordando che il percorso è lungo e servono concentrazione e lucidità. Spalletti ha concluso esprimendo il desiderio di instaurare rapporti diretti con i giocatori e di lavorare insieme per crescere e competere per lo Scudetto.


© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - [email protected] – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Sito non ufficiale, non autorizzato o collegato a Juventus Football Club. I marchi Juventus sono di esclusiva proprietà di Juventus Football Club.

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440