Seguici su

Notizie

Peter Silverstone lascia il Newcastle e si prepara a diventare il nuovo Chief Business Officer della Juventus

Juventus Stadium

La Juventus si prepara a un cambiamento strategico: Peter Silverstone come nuovo Chief Business Officer per spingere gli accordi commerciali.

La Juventus, sotto la guida del nuovo allenatore Igor Tudor, sta cercando di riorganizzare la propria struttura gestionale per affrontare le sfide future del calcio italiano ed europeo. Con l’obiettivo di consolidare la propria posizione non solo sul campo ma anche fuori, il club torinese sembra aver individuato in Peter Silverstone la figura chiave per rivitalizzare le proprie strategie di business. Silverstone, con un passato significativo nel mondo del calcio, potrebbe portare nuove opportunità ai bianconeri, soprattutto in un’era in cui i ricavi commerciali giocano un ruolo cruciale nel bilancio di una società sportiva.

Il possibile arrivo di Peter Silverstone alla Juventus come segnale di una nuova era commerciale

Secondo quanto riferito da Lee Ryder, chief writer del Chronicle Live, Peter Silverstone è stato recentemente al centro di discussioni per le sue dimissioni dal ruolo di responsabile commerciale del Newcastle United. Silverstone, noto per il suo passato all’Arsenal e per aver lavorato con la nazionale brasiliana, è stato associato alla Juventus come futuro Chief Business Officer. Attualmente in congedo parentale, la sua possibile nomina è ancora in fase di negoziazione, con l’obiettivo di portare la sua esperienza e capacità di siglare accordi redditizi alla Vecchia Signora. Con l’arrivo del nuovo CEO David Hopkinson al Newcastle, la sua partenza è stata presa seriamente in considerazione, aprendo così la strada a un possibile trasferimento a Torino.

Le sfide che attendono Silverstone nel suo potenziale ruolo alla Juventus

Sebbene Silverstone abbia raggiunto traguardi importanti, come la firma di un accordo con Adidas, il suo tempo al Newcastle è stato caratterizzato da alti e bassi. Alcuni lo hanno criticato per non aver trovato uno sponsor per lo stadio o il campo di allenamento. Lee Ryder ha espresso dubbi sul fatto che Silverstone possa adattarsi facilmente al suo nuovo ruolo alla Juventus, sottolineando che la chiave del successo del club torinese sono i ricavi della Champions League. Non avendo lo stesso margine di manovra di cui godeva in Inghilterra, dovrà dimostrare la sua capacità di navigare in un ambiente complesso e competitivo. Tuttavia, se riuscirà a replicare i suoi successi passati, la sua esperienza potrebbe rivelarsi un tassello cruciale per il futuro della Juventus.


© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - [email protected] – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Sito non ufficiale, non autorizzato o collegato a Juventus Football Club. I marchi Juventus sono di esclusiva proprietà di Juventus Football Club.

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440