Notizie
Spalletti dice che la Juventus deve migliorare la qualità del gioco in attacco
Luciano Spalletti analizza la prestazione della Juventus nel derby, sottolineando la necessità di migliorare nella qualità offensiva.
Nel recente derby, la Juventus ha affrontato una sfida impegnativa che ha messo in luce alcuni aspetti da migliorare. L’allenatore Luciano Spalletti ha condiviso le sue riflessioni post-partita ai microfoni di DAZN, concentrandosi sul rendimento della squadra e sugli aspetti tattici che necessitano di attenzione. La partita, conclusasi con un pareggio, ha offerto numerosi spunti su cui riflettere, soprattutto in termini di qualità offensiva e gestione delle occasioni.
La necessità di aumentare la qualità e la velocità del gioco
Spalletti ha evidenziato come la Juventus debba migliorare nella rapidità e qualità dei passaggi, fattori cruciali per creare superiorità numerica e mettere in difficoltà gli avversari. Durante il primo tempo, la squadra è apparsa scolastica, mancando di incisività. “Quando cerchi quella densità nell’altra metà campo, bisogna alzare il livello di qualità”, ha detto Spalletti, sottolineando l’importanza di velocizzare il giro palla per evitare che gli avversari recuperino posizioni. Ha riconosciuto un certo grado di stanchezza tra i giocatori, particolarmente evidente nel caso di Dusan Vlahovic, che ha giocato pur avendo un problema alla schiena.
Scelte tattiche e gestione dei giocatori nel finale di gara
Nel secondo tempo, la Juventus ha cercato di essere più arrembante con i cambi. L’ingresso di Zhegrova ha portato una nuova energia, ma ha richiesto anche la sostituzione di Vlahovic, che nonostante il suo contributo, era ormai stremato. Spalletti ha spiegato che “dentro l’area, David è molto bravo”, riferendosi alla qualità di Zhegrova nel creare situazioni pericolose. Tuttavia, ha ammesso che la presenza fisica di Vlahovic avrebbe potuto essere più utile in alcune circostanze. Infine, Spalletti ha minimizzato un piccolo incidente con Colucci, definendolo semplicemente “cose normali” da derby, dimostrando la sua volontà di mantenere un clima di sportività.