Seguici su

Notizie

Spalletti potrebbe sperimentare nuovi schemi durante la pausa per le nazionali

Scritta Juventus all'interno del J Museum

La Juventus di Luciano Spalletti guarda al futuro: esperimenti tattici, pilastri in campo e strategie di mercato per affrontare la stagione con ambizioni rinnovate.

La Juventus si trova in una fase di transizione sotto la guida di Luciano Spalletti, il quale ha preso le redini della squadra con l’obiettivo di riportarla ai vertici del calcio italiano e internazionale. Secondo Antonio Barillà, giornalista de “La Stampa”, l’attuale pausa delle nazionali offre al nuovo tecnico l’opportunità di sperimentare nuove soluzioni tattiche, anche se la squadra è priva della maggioranza dei suoi giocatori impegnati in competizioni internazionali. Queste settimane potrebbero essere cruciali per definire i nuovi schemi e individuare i giocatori chiave che guideranno la squadra per il resto della stagione.

Esperimenti tattici e pilastri della squadra: la visione di Spalletti per la Juventus

Secondo Barillà, Spalletti non si limiterà a rivedere il modulo di gioco, ma lavorerà intensamente su movimenti e posizionamenti dei singoli calciatori. Uno degli aspetti più interessanti sarà l’individuazione dei nuovi pilastri della squadra. Se in passato Allegri aveva puntato su giocatori come Danilo e Rabiot, Spalletti sembra già aver trovato in Dusan Vlahovic un punto di riferimento essenziale. Nonostante la sua situazione contrattuale, Vlahovic mostra un attaccamento e una determinazione che lo rendono un elemento fondamentale per la Juventus. Anche la versatilità di giocatori come Teun Koopmeiners sarà fondamentale, con la possibilità di vederlo impiegato in ruoli diversi a seconda delle necessità della squadra e del recupero degli infortunati.

Strategie di mercato: rinforzi in vista per il centrocampo bianconero

Oltre agli aspetti tattici, l’intervista tocca anche le strategie di mercato della Juventus. Il nuovo direttore sportivo, Marco Ottolini, porta con sé un bagaglio di esperienze positive e una visione chiara per il futuro. Tra i profili ricercati, il centrocampo sembra essere la priorità assoluta per i bianconeri, con l’obiettivo di completare una rosa già competitiva. Il nome di Adrian Bernabé emerge come un potenziale acquisto per la sessione invernale. Giovane ma dotato di grande maturità, Bernabé potrebbe rappresentare un investimento importante, anche se la valutazione elevata del Parma rende l’operazione complessa. La Juventus dovrà quindi muoversi con attenzione, sfruttando le opportunità offerte da un mercato che, nella sessione invernale, non è mai semplice da navigare.


© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - [email protected] – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Sito non ufficiale, non autorizzato o collegato a Juventus Football Club. I marchi Juventus sono di esclusiva proprietà di Juventus Football Club.

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440