Seguici su

Notizie

Pareggio nell’ultima partita del 2024: tra Juventus e Fiorentina finisce 2 a 2.

Thiago Motta

Nell’ultima partita del 2024, la Juventus non va oltre il pareggio: contro la Fiorentina si chiude sul 2-2, un risultato che sa di beffa.

La Juventus sembrava aver messo la partita in discesa, giocando con grinta e dominando per larghi tratti, ma un finale inaspettato ha consegnato un pareggio che sa di sconfitta agli uomini di Thiago Motta. Ecco come è andato l’incontro e quali sono stati i momenti chiave che hanno portato al risultato finale di 2-2 contro la Fiorentina.

Una partenza promettente

La squadra bianconera ha iniziato il match con il piede sull’acceleratore. Fin dai primi minuti, la Juventus ha mostrato un’intensità notevole, mantenendo la pressione alta e relegando la Fiorentina nella propria metà campo. Al quinto minuto si è registrata la prima occasione pericolosa: Conceição ha effettuato un cross accurato dalla destra e Vlahovic, ben posizionato, ha sfiorato il gol con un colpo di testa che però non ha trovato la porta.

Il controllo del gioco era evidente e il ritmo imposto dai padroni di casa all’Allianz Stadium era alto. Nonostante le ripartenze degli ospiti, la Juve è stata attenta anche in fase difensiva, mostrando grande solidità.

Il gol sembrava nell’aria e al 20′ è arrivato grazie a una giocata magistrale di Khéphren Thuram. L’attaccante ha superato gli avversari in velocità e, una volta in area, ha battuto De Gea con un tiro preciso sul palo stretto. La Juventus non si è fermata e ha continuato a gestire il match, impedendo alla Fiorentina di creare pericoli concreti.

Khéphren Thuram
Khéphren Thuram

Nonostante il dominio bianconero, la Fiorentina ha trovato il modo di restare in partita. Il primo segno di vita degli ospiti è arrivato al 37′, con il classico gol dell’ex, quando Moise Kean, ha sfruttato un cross millimetrico da sinistra per segnare di testa. Il gol, non è stato celebrato da Kean, che ha ricevuto un applauso sportivo dal pubblico presente, ancora affezionato a lui per il suo passato in bianconero.

Un inizio di ripresa promettente

Appena ripartito il gioco, la Juventus si è immediatamente ripresa la scena con Khéphren Thuram che, al 48′, ha dimostrato il suo talento. L’attaccante francese ha ricevuto un passaggio da Koopmeiners e e la mette nell’angolino opposto della rete, segnando un gol che sembrava poter indirizzare il match verso una vittoria bianconera.

La Fiorentina, tuttavia, non si è data per vinta. Moise Kean, sempre pericoloso, al 60′ ha tentato di sorprendere la difesa bianconera con una discesa rapida verso il centro, culminata con un tiro insidioso parato con sicurezza da Di Gregorio. La Juventus ha continuato a spingere per chiudere il match, ma senza riuscire a capitalizzare ulteriormente le proprie occasioni.

Il ritmo della partita è aumentato nei minuti finali, con entrambe le squadre che cercavano disperatamente di lasciare il segno. Al 74′, il neo entrato Yildiz ha sfiorato il gol per la Fiorentina, seguito un minuto dopo da una testata di Gatti che ha quasi raddoppiato per la Juventus, ma De Gea ha risposto presente con una parata decisiva.

Il pareggio della Fiorentina è arrivato al 86′, quando Riccardo Sottil ha trasformato in gol un’azione confusa e fortuita, partita da uno scivolone di Andrea Cambiaso, lanciando un potente tiro al volo che ha superato Di Gregorio, impreparato al repentino cambio di scenario.

Nei momenti finali, la Juventus ha cercato disperatamente di recuperare il vantaggio. Tuttavia, gli sforzi di Conceição e Nico Gonzalez sono stati vani, con De Gea che ha negato il gol prima con un intervento di piede e poi con Nico che ha sparato alto sopra la traversa.

Il fischio finale ha sancito un altro pareggio per la Juventus, un risultato che, viste le circostanze del match e il controllo avuto per gran parte della partita, ha lasciato un amaro in bocca e la sensazione di due punti persi per la squadra di Thiago Motta.


© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - [email protected] – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Sito non ufficiale, non autorizzato o collegato a Juventus Football Club. I marchi Juventus sono di esclusiva proprietà di Juventus Football Club.