Notizie
Juventus, disastro: fuori dalla corsa scudetto e Champions League a rischio
Con una classifica che piange e un rendimento altalenante, la Juventus si allontana dalla corsa scudetto e rischio Champions League.
La Juventus, dopo il pareggio casalingo contro il Bologna, si trova in una posizione critica in classifica. Nonostante l’eroico recupero da 0-2, il match ha confermato un andamento poco convincente per la squadra di Thiago Motta. Con appena 27 punti raccolti in 15 partite, la media si attesta sotto i due punti a partita, insufficiente per ambizioni scudetto.
Juventus fuori dallo scudetto: cosa dicono i numeri
Il divario con le prime in classifica è ora evidente: l’Atalanta, capolista, è a 7 punti di distanza, mentre il Napoli potrebbe allungare fino a 8 punti in caso di vittoria nel recupero. L’Inter, con quattro lunghezze di vantaggio e una partita in meno, consolida ulteriormente il distacco. In questo contesto, pensare di riaprire la corsa al titolo appare un miraggio.
Se il confronto con le dirette concorrenti non bastasse, a pesare ulteriormente sono i punti lasciati per strada in casa. Pareggi contro avversarie come Cagliari e Parma, formazioni di livello inferiore sulla carta, mostrano un calo di rendimento preoccupante. A dicembre, essere praticamente fuori dalla lotta scudetto è un segnale che deve far riflettere.
La qualificazione in Champions è davvero in pericolo?
Se la corsa scudetto sembra un capitolo chiuso, lo stesso rischio incombe sulla qualificazione alla Champions League. La Juventus occupa attualmente il sesto posto, ma la classifica è estremamente corta. Squadre come la Fiorentina e la Lazio, con partite da recuperare, potrebbero facilmente superare i bianconeri, aggravando la situazione.
Inoltre, i problemi strutturali della squadra si riflettono anche sul rendimento offensivo e difensivo. Thiago Motta non è riuscito a dare continuità alle prestazioni, e ciò rischia di compromettere obiettivi stagionali fondamentali. Considerando l’andamento delle avversarie dirette, è plausibile che un mancato piazzamento tra le prime quattro metta in discussione non solo la stagione, ma anche il futuro del progetto tecnico.
Il mese di dicembre rappresenta quindi un momento cruciale per la Juventus. Tornare a vincere è imprescindibile per non trasformare una stagione complicata in un vero fallimento. Solo una reazione immediata potrebbe riaccendere le speranze di una rincorsa, per quanto ardua, almeno verso l’Europa che conta.