Seguici su

Calciomercato

Juventus, trattativa calda col Napoli: cosa filtra

Cristiano Giuntoli

Dialogo aperto tra Juventus e Napoli: la trattativa potrebbe andare in porto, risolvendo un problema ad entrambe le squadre. I dettagli.

Nicolò Fagioli, cresciuto nel vivaio della Juventus, è un nome che ha fatto molto parlare di sé negli ultimi mesi. Il suo percorso è stato segnato da tappe importanti, dalla formazione giovanile al salto nella massima serie, fino a un periodo di prestito alla Cremonese che ha ulteriormente messo in luce le sue capacità. La sua storia con la maglia bianconera, tuttavia, sembra avvicinarsi a una svolta significativa.

Il legame con Giovanni Manna

Durante i suoi anni alla Juventus, Fagioli ha vissuto momenti di crescita professionale ma anche personali sfide, come la maxi squalifica che ha segnato un periodo difficile della sua carriera. In questi momenti, ha trovato un supporto importante in Giovanni Manna, all’epoca, parte dello staff della Juventus. La stima reciproca e la fiducia maturata in quel periodo hanno creato un legame forte tra i due, legame che ora potrebbe influenzare il futuro professionale del giovane centrocampista.

Giovanni Manna
Giovanni Manna

Asse Torino-Napoli: out Fagioli, ecco l’attaccante per Motta

Con il mercato di gennaio alle porte, la carriera di Nicolò Fagioli è pronta per un nuovo capitolo. Nonostante l’interesse mostrato dal Marsiglia, nelle ultime giornate è emerso il Napoli di Antonio Conte come destinazione più probabile per il trasferimento. La decisione sembra essere stata influenzata non solo dalle opportunità professionali ma anche dal rapporto personale con Manna, ora uomo mercato del club partenopeo, che già in passato aveva dimostrato una grande vicinanza al giocatore nei momenti difficili.

Questo passaggio rappresenterebbe non solo un cambio significativo per Fagioli ma anche una strategia di mercato per la Juventus, che cerca di rafforzare la propria rosa e migliorare la situazione finanziaria. Sacrificando Fagioli, valutato circa 25 milioni di euro, il club spera di fare spazio a nuovi talenti e finanziare altre importanti acquisizioni.

Nicolò Fagioli
Nicolò Fagioli

Parallelamente, la trattativa potrebbe facilitare un dialogo per l’acquisto di Giacomo Raspadori da parte della Juventus, un altro giovane talento desideroso di più spazio e di una posizione più rilevante sia a livello di club che nazionale. Raspadori potrebbe adattarsi a più ruoli offensivi nella squadra bianconera, dal sostegno all’attacco centrale, eseguendo anche un importante lavoro difensivo molto apprezzato dal tecnico Thiago Motta. Il valore del suo cartellino si aggira sui 20-25 milioni di euro, il che potrebbe anche aprire alla possibilità di uno scambio.


© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - [email protected] – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Sito non ufficiale, non autorizzato o collegato a Juventus Football Club. I marchi Juventus sono di esclusiva proprietà di Juventus Football Club.